• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Mediateca

Teatro & Cinema

Festival In Breve

13 Febbraio 2008 scritto da Saul Stucchi ~

Image
La direzione artistica

Giunge quest’anno alla terza edizione l’originale festival dedicato ai corti teatrali.

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Teatro & Cinema

La notte delle lucciole

31 Gennaio 2008 scritto da Saul Stucchi ~

Image
Image
In scena al Franco Parenti

Al Teatro Franco Parenti di Milano va in scena La notte delle lucciole, di Roberto Andò e Marco Baliani.

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Teatro & Cinema

Andare a Moncalieri per assistere a un “Macbeth” in svedese

9 Novembre 2007 scritto da Saul Stucchi ~

Macbeth_ante

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Teatro & Cinema

Vita di Galileo

31 Ottobre 2007 scritto da Saul Stucchi ~

Image
Vita di Galileo

In una sera il mondo perde tutti i suoi punti di riferimento. Le credenze fissate da millenni vengono sradicate da un semplice tubo con un paio di lenti alle estremità: il cannocchiale ha aperto una nuova era.

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Teatro & Cinema

Il Giulio Cesare ai Fori

10 Luglio 2007 scritto da Saul Stucchi ~

Image
Una scena della tragedia

La tragedia “romana” di Shakespeare per eccellenza recitata nel centro della romanità. Finalmente questo progetto ambizioso che sicuramente sarà parso a molti impossibile da realizzare è diventato realtà. Domenica scorsa è andati infatti in scena la prima che avrà diciannove repliche fino al 5 agosto.

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Teatro & Cinema

Don Chisciotte senza esagerare

4 Aprile 2007 scritto da Saul Stucchi ~

Image
Image

Paolo Migone e Marco Marzocca saranno don Chisciotte e Sancho Panza nel loro prossimo spettacolo di cabaret dal 10 aprile a Milano. 

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Teatro & Cinema

In chiesa per i funerali di Cesare

6 Marzo 2007 scritto da Saul Stucchi ~

La morte di Cesare, quadro di Vincenzo Camuccini

Grande successo di pubblico per l’iniziativa di Progetto Italia della Telecom, Parole alate – un mese di eroi, giunta ieri sera al secondo dei quattro appuntamenti previsti. Nella chiesa milanese di Santo Stefano Maggiore, a pochi passi dal Duomo e ancora più vicina all’Università Statale, è andata “in scena” – se così si può dire – la…

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Teatro & Cinema

Moni Ovadia a Roma

25 Gennaio 2007 scritto da Saul Stucchi ~

Moni Ovadia Nell’ambito delle Giornate della Memoria il Forum Austriaco di Cultura di Milano (piazza Liberty 8) ha in programma per il 31 gennaio 2007 alle ore 18.30 un incontro con Moni Ovadia e Luigi Reitani. Ovadia interagirà in un dialogo con lo studioso Luigi Reitani, curatore della collana OltrE, autore e professore di letteratura…

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Teatro & Cinema

Teatri sotto la Pelle

22 Gennaio 2007 scritto da Saul Stucchi ~

Partirà domani martedì 23 gennaio la manifestazione”Teatri sotto la pelle. Documenti delle esperienze artistiche del teatro sociale e civile agli anni ’60 alle utopie”.Scopo della manifestazione, che si terrà ogni martedì fino al 27 marzo presso la Stazione di confine d i Firenze, quello di indagare i processi, i metodi, le motivazioni e i misteri…

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Teatro & Cinema

Happy days

28 Novembre 2006 scritto da Saul Stucchi ~

Image

Image

Dal 23 al 29 novembre va in scena al Piccolo Grassi di Milano la pièce Giorni Felici di Samuel Beckett, per la regia di Giorgio Strehler con una straordinaria Giulia Lazzarini, interprete storica della messinscena milanese.
Giorni Felici è un’opera eccezionale da ogni punto di vista: la partitura è incalzante, a volte allegra, altre assolutamente dolorosa, la scenografia ci sorprende ogni volta col suo deserto, di sentimenti, di emozioni e di sabbia, nel quale è incastrato fino alla vita e poi fino al collo il corpo di una grande Giulia Lazzarini che, dopo anni dalla sua prima interpretazione dell’opera, risulta ancora essere l’unica Winnie possibile.

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Teatro & Cinema

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 50
  • Go to page 51
  • Go to page 52
  • Go to page 53
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria




L’AGNELLO MISTICO DI HUBERT E JAN VAN EYCK

Articoli recenti

  • Viaggio a Creta: arrivo nella città di Rethimno
  • Il Macbettu di Serra è un cuore di tenebra sardo
  • Mostra di Andrea Mantegna a Torino: prime impressioni
  • In mostra il Duomo al tempo di Leonardo da Vinci
  • “El idioma de Borges”: forum al Teatro Franco Parenti

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2019 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok