• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Informativa sulla Privacy

Normativa sulla privacy e utilizzo dei cookies

Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito viene fornita la Privacy Policy del sito www.alibionline.it.
Un cookie è un breve file di testo inviato al tuo browser da un sito web visitato, e che viene memorizzato sul tuo hard disk. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, e ne esistono di due tipi: quelli cosiddetti “tecnici”, che memorizzano informazioni utili alla navigazione come la lingua preferita, la compilazione automatica del form commenti e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito a tuo favore.

Esistono anche i cookie di profilazione, volti a inviare pubblicità e servizi mirati. Se hai notato che, dopo aver visitato un negozio online o fatto ricerche di determinati prodotti, nei banner pubblicitari di un sito diverso ci sono degli annunci relativi alle tue ricerche precedenti, ecco, quello è legato ai cookies di profilazione.

Commenti & Regolamento

Quando si inserisce un commento, il sito non memorizza nessuna informazione inserita dall’utente poiché la gestione dei commenti è gestita dalla piattaforma esterna Disqus per cui si invita a prendere visione della Policy Privacy, dell’informativa sulla gestione dei Cookie e modificare le proprie preferenze sulla gestione dei dati (Opt-in / Opt-out) attraverso la pagina Disqus Data Sharing Settings

Il proprietario di questo sito si impegna a non cedere a terzi i dati conservati se non, dietro formale richiesta, alle autorità competenti nel caso in cui venisse rilevato un qualunque tipo di illecito.

Per poter commentare su alibionline.it è necessario autenticarsi tramite un account Facebook, Twitter o Google. In alternativa, è possibile registrarsi su Disqus utilizzando un indirizzo di posta elettronica valido Ci impegnamo costantemente a moderare o rimuovere immagini o messaggi che contengano informazioni non appropriate, illegali (secondo le Leggi in vigore), di carattere razzista, che istighino alla violenza verso gli altri o se stessi, diffamatorio o minatorio, che non rispettino la privacy delle persone, a sfondo sessuale.

È tuttavia impossibile controllare ogni messaggio/commento lasciato dagli utenti su questo sito. L’utente riconosce quindi che tutti i messaggi inseriti nei commenti di ogni pagina esprimono i punti di vista e le opinioni dell’autore originale di ogni messaggio e non rappresentano in alcun modo il punto di vista della redazione di Alibionline.it. La redazione non si assume dunque alcuna responsabilità per qualsiasi messaggio inserito. Non assicuriamo e non garantiamo, inoltre, l’accuratezza e la completezza del contenuto di ogni messaggio. Ogni opinione espressa in tutti i commenti è unicamente quella del suo autore, identificato tramite nickname collegato alla sua registrazione e di cui si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato.

Advertising

Questo sito utilizza inserti pubblicitari come Google AdSense. Maggiori informazioni su Come funzionano i cookie in AdSense.

Questo sito NON utilizza Google Analytics.

I cookie che vengono generati durante la navigazione su questo blog  sono solo quelli tecnici, necessari per la corretta navigazione. NON vengono generati cookie di profilazione, almeno non per quanto riguarda il controllo effettuato dal gestore del blog. Per quanto riguarda la gestione dei cookie propri della piattaforma WordPress, invito a leggere la policy.

Questo sito utilizza un pulsante per la condivisione su Twitter; per privacy policy cliccare QUI, per l’uso dei cookies ed eventualmente disabilitare la raccolta consultare questo LINK.

Condivisione sui social

Questo sito utilizza un pulsante per la condivisione su Facebook; per l’uso dei cookies ed eventualmente disabilitare la raccolta consultare questo LINK.

Per i link relativi a qualunque altro sito linkato all’interno di queste pagine consultare la privacy policy del sito stesso.

Google Tag Manager & Google Fonts

Questo sito utilizza Google Tag Manager, per cui rimandiamo ai termini di servizio.

Questo sito utilizza Google Fonts, per cui rimandiamo all’informativa sulla privacy. Maggiori informazioni a questo indirizzo.

Continuando la navigazione sul sito accetti l’utilizzo dei cookies.

È possibile rifiutare o bloccare i cookies, abilitando la navigazione anonima oppure impostando il browser in modo da impedirne la memorizzazione. Di seguito le istruzioni per farlo sui principali browser:

  • Gestione dei cookie in Firefox
  • Gestione dei cookie in Internet Explorer 11
  • Gestione dei cookie in Internet Explorer 10
  • Gestione dei cookie in Internet Explorer 9
  • Gestione dei cookie in Internet Explorer 7 e 8
  • Gestione dei cookie in Opera
  • Gestione dei cookie in Safari
  • Gestione dei cookie in Google Chrome

Note legali

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d’arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009

https://www.alibionline.it non si assume nessuna responsabilità per quanto concerne i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito. Il fatto che il sito fornisca tali collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

I contenuti dei singoli post riportano unicamente il punto di vista dell’autore.

Tweet
Share
0 Condivisioni

Barra laterale primaria

Afghanistan al Guimet


Articoli recenti

  • Mostra di Carpaccio al Palazzo Ducale di Venezia
  • “Landness. Una storia geoanarchica” di Meschiari
  • Presentato a Venezia il filmato “Concrete Bach”
  • Da Sellerio “Mia anima carnale” di Giorgio Manganelli
  • A Venezia una mostra di “mostri”: da Leonardo a Bacon

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi