• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Vittore Carpaccio, Nascita della Vergine (1502 / 1503 circa). Olio su tela. Bergamo, Accademia Carrara, inv. n. 81LC00235

Mostra di Carpaccio al Palazzo Ducale di Venezia

Matteo Meschiari, Landness. Una storia geoanarchica, Meltemi

“Landness. Una storia geoanarchica” di Meschiari

Incontro Concrete Bach alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia

Presentato a Venezia il filmato “Concrete Bach”

Giorgio Manganelli, Mia anima carnale. Lettere a Ebe, Sellerio

Da Sellerio “Mia anima carnale” di Giorgio Manganelli

Leonardo da Vinci, attribuito, Testa grottesca di donna in profilo verso sinistra

A Venezia una mostra di “mostri”: da Leonardo a Bacon

Uno dei tesori della Wunderkammer del Palazzo Ducale di Mantova

A Mantova riapre la Camera delle Meraviglie

Emmanuel Carrère, V13, Adelphi

Emmanuel Carrère presenterà “V13” a Roma e Milano

La video artista Alessandra Pescetta

Intervista alla videoartista Alessandra Pescetta

Rachel Bespaloff, L’eternità nell’istante, Castelvecchi

“L’eternità nell’istante” di Rachel Bespaloff

Marco Visinoni, Teatro Pereyra, Arkadia

“Teatro Pereyra” di Marco Visinoni: una recensione

Il Marenzio Quintet di Brescia

Il Marenzio Quintet suonerà nella Biblioteca di Mezzago

Jean-Claude Carrière davanti alla "Maja desnuda" di Goya, dal docu-film "L'ombra di Goya".

Il docu-film “L’ombra di Goya” arriva nelle sale italiane

In mostra

Donna che dipinge un erma di Priapo. Pompei, VI, 1, 10, Casa del Chirurgo, sala 19, sezione centrale, dipinto. Affresco, 45 x 45 cm MANN, inv. 9018. I secolo d.C. - IV stile

I pittori di Pompei al Museo Archeologico di Bologna

Immagine della mostra “Recycling Beauty” Fondazione Prada, Milano. Foto: Roberto Marossi. Courtesy: Fondazione Prada Gruppo di un leone che divora un cavallo. IV secolo a.C. Roma, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori

“Recycling Beauty” alla Fondazione Prada di Milano

Consigli di lettura

Giacomo Sartori, Fisica delle separazioni in otto movimenti, Exòrma

“Fisica delle separazioni in otto movimenti” di Sartori

Igor Levit con Florian Zinnecke, House Concert, il Saggiatore (particolare della copertina)

“House Concert” di Igor Levit con Florian Zinnecker

A letto con ALIBI

Un'immagine della decorazione dell'hotel Meininger di Roma

Hotel a Roma in zona Termini? Provate il Meininger

Il giardino con piscina dell'Hotel Au Charme Rabelaisien ad Amboise

Leonardo da Vinci oggi dormirebbe all’Hotel Au Charme Rabelaisien

Barra laterale primaria

Afghanistan al Guimet


Articoli recenti

  • Mostra di Carpaccio al Palazzo Ducale di Venezia
  • “Landness. Una storia geoanarchica” di Meschiari
  • Presentato a Venezia il filmato “Concrete Bach”
  • Da Sellerio “Mia anima carnale” di Giorgio Manganelli
  • A Venezia una mostra di “mostri”: da Leonardo a Bacon

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi