Per una volta possiamo cominciare dalla fine: il pubblico del Teatro Romano di Verona ha tributato applausi calorosi al termine della rappresentazione della prima nazionale della Commedia degli errori di William Shakespeare nell’allestimento di Leo Muscato. Non ci sono dunque dubbi: lo spettacolo è piaciuto, molto. Gran parte del merito va riconosciuta al mattatore Peppe…
Teatro & Cinema
Damon e Blunt giocano ad Alice nel Paese delle Meraviglie a New York
Trahit sua quemque voluptas, diceva Virgilio. I bergamaschi hanno tradotto questa verità con un’espressione decisamente più icastica e terrena; non c’è verso: quando uno è innamorato, nessuno può distrarlo dalla ricerca del suo oggetto d’amore. Nemmeno il fantomatico Presidente e la sua banda di maldestri angeli Guardiani del destino. Persino in una metropoli tentacolare e…
A Monza applausi per Branciaroli – Stalin, vittima del comunismo
È appena calato il sipario sulla prima nazionale di Processo e morte di Stalin, andato in scena al Teatro Manzoni di Monza. A giudicare dai calorosi applausi del folto pubblico possiamo considerarlo un successo, ma le troppe sbavature e qualche momento di pericoloso calo della tensione scenica dimostrano che lo spettacolo è ancora lontano dal…
“Ancora prima”: Lucilla Giagnoni si prepara per l’Apocalisse
Ieri sera, allo Spazio MIL di Sesto San Giovanni, Lucilla Giagnoni ha recitato per la prima volta il testo che costituirà la terza e ultima parte della sua trilogia, composta dai precedenti Vergine Madre e Big Bang. La serata aveva per titolo Ancora prima e la stessa attrice, appena salita sul palco, ha voluto spiegarlo…
Colin Farrell e Keira Knightley si sfiorano in una Londra very pulp
Violenza, violenza e ancora violenza. Ecco come si può riassumere la trama di London Boulevard, il film di William Monahan appena arrivato nelle sale italiane. Colin Farrell interpreta un bel tenebroso appena uscito di galera, intenzionato a non ritornarci, ma costretto suo malgrado a frequentare la peggior feccia della città. E che città! La Londra…
Le Scimmie Nude portano in scena la follia de “I Cenci” di Artaud
Recensione dello spettacolo “I Cenci” di Antonin Artaud con la Compagnia de Le Scimmie Nude, in scena al Teatro della Contraddizione di Milano.
Gianni sogna le donne, ma pare volersi accontentare delle nonne
Cosa fa uno splendido quarantenne quando la moglie va al mare e il figliolo resta a dormire dai nonni? Se è intraprendente, cerca di imbucarsi in qualche villa di delizie della Brianza (si racconta di giornalisti che organizzano feste sfrenate per amici facoltosi…); se invece è più timido e riservato, si prepara i ravioli di…
Onírica Mecánica mette in scena un viaggio allegramente triste
La primera vez, “la prima volta…”: ciascuno di noi può stilare un elenco più o meno lungo di “prime volte”. Nel mio personale da questa sera posso aggiungere “la prima volta che a teatro ho assaporato il profumo di una cipolla appena tagliata”. L’ho sentito diffondersi dal palco alla prima fila dov’ero seduto, provando un…
Quattro uomini senza una gamba né lavoro nella Puglia di Vendola
L’altra sera sono andato al cinema a vedere Senza arte né parte di Giovanni Albanese, così, senza aver letto alcuna recensione né averne sentito parlare da qualcuno. Sapevo a mala pena che tratta del tema della perdita del lavoro. A fare da richiamo è bastato il nome di Giuseppe Battiston, tra i protagonisti insieme a…
“Lo Scherzo”: allo Spazio MIL va in scena il gioco al massacro tra amici
Ho visto Lo Scherzo ieri, la mia ultima sera da “trentenne”, e lo recensisco oggi da “neo-quarantenne”, qui dal buen retiro (purtroppo solo temporaneo) di Parigi che mi sono regalato. Ho dunque assistito alla prima dello spettacolo, in scena allo Spazio MIL di Sesto San Giovanni fino al prossimo 13 marzo, in una condizione d’animo…