• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Teatro & Cinema » “Non si sa come” di Pirandello al PACTA Salone di Milano

21 Maggio 2022 Scritto da Saul Stucchi

“Non si sa come” di Pirandello al PACTA Salone di Milano

Da martedì 24 a domenica 29 maggio al PACTA Salone di Milano andrà in scena lo spettacolo “Non si sa come” di Luigi Pirandello. È una produzione dello stesso PACTA, di cui firma la regia Paolo Bignamini, mentre le scene e i costumi sono opera di Anusc Castiglioni.

A interpretare questo dramma in tre atti composto da Pirandello nel 1934 (ovvero due anni prima della morte) sono Maria Eugenia D’Aquino, Riccardo Magherini, Alessandro Pazzi, Marco Pezza e Annig Raimondi.

Una scena dello spettacolo "Non si sa come" di Pirandello al Pacta Salone di Milano. Foto di Elena Savino

“Non si sa come” debuttò nel dicembre del 1935 al Teatro Argentina di Roma. La trama si ispira a tre novelle dello stesso Pirandello: “Nel gorgo” (del 1913), “La realtà del sogno” (1914) e “Cinci”, di quasi un ventennio successiva (fu pubblicata infatti nel 1932). Protagonista è il Conte Romeo Daddi, responsabile (ma in che misura?) di due atti riprovevoli, distanziati tra loro da molti anni.

Scrive Bignamini nelle note di regia:

“Non si sa come”, scandaglia una delle più brucianti contraddizioni della nostra esistenza: la distanza tra volontà e destino, tra ciò che scegliamo e ciò che non possiamo invece controllare. Il crollo delle certezze di Romeo Daddi, dopo che per una seconda volta si trova a rispondere alla propria coscienza di un’azione colpevole che non ha voluto, sgretola un intero mondo di convenzioni, forme, relazioni tra essere umani. Tutto perde improvvisamente di significato, regredisce a uno stato crudele, feroce, così come gratuito e spietato è stato uccidere una lucertola indifesa e ignara. La vita si presenta a chiedere il conto, improvvisa come l’arrivo di un terremoto e la sua forza prorompente scardina ogni possibilità di inquadramento formale”.

Foto di Elena Savino

Non si sa come

di Luigi Pirandello
regia Paolo Bignamini
scene e costumi Anusc Castiglioni
con Maria Eugenia D’Aquino, Riccardo Magherini, Alessandro Pazzi, Marco Pezza, Annig Raimondi
produzione PACTA . dei Teatri

Informazioni sullo spettacolo

Dove

PACTA Salone
Via Ulisse Dini 7, Milano

Quando

Dal 24 al 29 maggio 2022

Orari e prezzi

Orari: verificare sul sito del teatro
Durata: 1 ora e 30 minuti
Biglietti: intero 24 €; ridotti 16/12 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.pacta.org

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • Bocchi e Scarrocchia in ”Abito” al Giardino delle Esperidi
  • Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso
  • Elio Germano e Teho Teardo ai Bagni Misteriosi con PPP
  • “Pesciolinen”, ovvero “La ragazza del Novecento”
  • Velázquez: il capolavoro del Prado è all’Accademia Carrara

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi