• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Storia

Ave Caesar: Romani, Galli e tribù germaniche a Basilea

21 Ottobre 2022

Una sala della mostra "Ave Caesar" all'Antikenmuseum di Basilea

Informazioni sulla mostra “Ave Caesar: Romani, Galli e tribù germaniche sul Reno” allestita all’Antikenmuseum di Basilea

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

“Machu Picchu e gli imperi d’oro del Perù”: curiosità

7 Ottobre 2022

Copricapo frontale con felini e condor. Foglia d’oro, 18 carati. Cultura Moche (100 – 800 d.C.). Costa settentrionale. Museo Larco, Lima, Perù

Alcune curiosità sulla mostra “Machu Picchu e gli imperi d’oro del Perù” visitabile al MUDEC di Milano dall’8 ottobre 2022

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Splendore e catastrofe della grecità dell’Asia Minore

10 Agosto 2022

Ovid Kurtovich, The Great Fire of Smyrna, 1922. Oil painting. Benaki Museum 38238

Al Museo Benaki di Atene una mostra sulla diaspora greca: “Grecità dell’Asia Minore. Splendore, catastrofe, trasferimento, rinascita”

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Una moneta di Antonino Pio dal mare di Haifa

2 Agosto 2022

Una moneta di Antonino Pio recuperata nel mare davanti a Haifa

Una moneta bronzea dell’imperatore romano Antonino Pio è stata recuperata nel mare davanti alla città di Haifa in Israele

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

“Invito a Pompei” vi invita al Palazzo Madama di Torino

22 Luglio 2022

Medaglione con figura maschile che regge kantharos (vaso per il vino), I sec. d.C. Affresco, Stabiae, Villa Arianna

Recensione della mostra “Invito a Pompei” allestita fino al 29 agosto 2022 al Palazzo Madama di Torino, dedicata alla domus romana

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso

30 Giugno 2022

Logo della XXIV edizione del Festival del Mondo Antico di Rimini (2022)

La XXIV edizione del Festival del Mondo Antico di Rimini, che si terrà dal 6 al 31 luglio 2022, s’interrogherà sul consenso

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni
  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 31
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Veronese al Prado

Articoli recenti

  • In arrivo l’edizione 2025 de Il Giardino delle Esperidi
  • Da Ediciclo “Le rivelazioni del viaggio” di Giovanni Agnoloni
  • Andrea Solario e il Rinascimento al Museo Poldi Pezzoli
  • Da Cortina “L’evoluzionista riluttante” di David Quammen
  • Proposte musicali per il mese di giugno (e oltre)

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi