• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Storia

“Annibale. Un mito mediterraneo” in mostra a Piacenza

20 Dicembre 2018 Scritto da Saul Stucchi

Piatto con elefanti in assetto di guerra, 275 secolo a.C., ceramica a vernice nera sovraddipinta, Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, da Capena

Recensione e informazioni sulla mostra “Annibale. Un mito mediterraneo” allestita al Palazzo Farnese di Piacenza con la curatela di Giovanni Brizzi.

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share203
203 Condivisioni

Mostra “Idoli. Il potere dell’immagine” a Venezia

24 Settembre 2018 Scritto da Saul Stucchi

"Sfregiato" con kilt bianco - Iran orientale, Asia centrale. Civiltà dell'Oxus (2200-1800 a.C. circa). Clorite, calcare. Collezione privata, Londra

Recensione della mostra “Idoli. Il potere dell’immagine” allestita al Palazzo Loredan di Venezia con una selezione di 100 idoli preistorici e protostorici.

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share28
28 Condivisioni

Una giornata di studi sul “Pugilatore” del Poldi Pezzoli

6 Settembre 2018 Scritto da Saul Stucchi

Testa maschile, Taranto (?) IV-I a.C. Lega d’argento - © Milano, Museo Poldi Pezzoli

Il 26 settembre il Museo Poldi Pezzoli di Milano ospiterà una giornata di studi dedicata alla testa virile (di pugilatore?) d’epoca greco-romana.

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share3
3 Condivisioni

La bellezza fa bella mostra di sé al Museo Archeologico di Atene

22 Agosto 2018 Scritto da Saul Stucchi

Una sala della mostra "The countless aspects of beauty" al Museo Archeologico di Atene (© National Archaeological Museum/ Archaeological Receipts Fund)

Recensione della mostra sulla bellezza al Museo Archeologico di Atene che espone 340 opere tra statue, gioielli, vasi e oggetti della vita quotidiana.

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share31
31 Condivisioni

L’oro dei faraoni risplende al Grimaldi Forum di Monte Carlo

9 Luglio 2018 Scritto da Saul Stucchi

Bracciale decorato con uno scarabeo alato e i cartigli di Pseusenne I - Oro, lapislazzuli e pasta di vetro. Terzo Periodo Intermedio, XXI dinastia, regno di Pseusenne I. Tanis - Il Cairo, Museo Egizio, inv. SR 1/8727, JE86027 © Egyptian Museum, Cairo

Recensione della mostra “L’oro dei faraoni” allestita al Grimaldi Forum di Monte Carlo nel Principato di Monaco. Rimarrà aperta fino al 9 settembre 2018.

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share7
7 Condivisioni
  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 33
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

blank

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • Bocchi e Scarrocchia in ”Abito” al Giardino delle Esperidi
  • Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso
  • Elio Germano e Teho Teardo ai Bagni Misteriosi con PPP
  • “Pesciolinen”, ovvero “La ragazza del Novecento”
  • Velázquez: il capolavoro del Prado è all’Accademia Carrara

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi