Davanti a un folto pubblico di studenti e addetti ai lavori, è stato presentato ieri, nella sede di Via Nirone dell’Università Cattolica di Milano, il volume Sponsoring dalla A alla Z di Elisa Bortoluzzi Dubach e Hansrudolf Frey, edito da Skira. L’autrice, servendosi di tabelle, cifre e slides, ha fatto una panoramica sul mercato della…
Biblioteca
Recensioni di libri di narrativa e saggistica, italiani e stranieri.
Sulle ali del leone
Partire per tornare, viaggiare sull’onda di un respiro più antico, arrivare ai confini di un sogno, quello di Venezia e del suo mondo, e scoprirne mille altri. E sapere di sale e solitudine, incrociare le energie di tanti. Navigare nel tempo e nella realtà per ricordare, capire, riannodare. E far ritornare l’antico Golfo di Venezia,…
Quella notte a Dolcedo
Marino Magliani è tornato a “casa”. Ha infatti presentato il suo ultimo libro, Quella notte a Dolcedo nel suo paese natale.
Convenerunt in unum
Lo scorso 23 giugno un manipolo di studiosi è convenuto nella città dei Dogi, splendida anche sotto un sole africano, per contendersi la verità (ma “quid est veritas?”) sul quadro più enigmatico dell’arte occidentale: la Flagellazione di Piero della Francesca, esposta nel Palazzo Ducale di Urbino, pur non essendo destinata a questa sede (almeno su…
Piero e l’assassino
Il quadro più enigmatico della storia dell’arte occidentale non cessa di ispirare nuove interpretazioni. Al lungo elenco si è recentemente aggiunta quella proposta da Bernd Roeck, professore di storia moderna e contemporanea all’università di Zurigo. Dunque un altro storico si cimenta con questa tavola di pioppo che concentra in una superficie di appena 58×81 centimetri…
Piero e l’assassino: recensione del libro di Bernd Roeck
Il quadro più enigmatico della storia dell’arte occidentale non cessa di ispirare nuove interpretazioni. Al lungo elenco si è recentemente aggiunta quella proposta da Bernd Roeck, professore di storia moderna e contemporanea all’università di Zurigo. Dunque un altro storico si cimenta con questa tavola di pioppo che concentra in una superficie di appena 58×81 centimetri…