• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Teatro & Cinema

L’Odissea di Mario Perrotta è teatro allo stato puro

16 Febbraio 2009 Scritto da Saul Stucchi

Magia del teatro: per ricreare un mondo basta la voce e la mimica di un attore. Ovviamente se questi è bravo. E davvero bravo è Mario Perrotta che accompagnato dalla musica dal vivo di Mario Arcari e Maurizio Pellizzari dà vita alle peregrinazioni di Ulisse per l’intero Mediterraneo con il suo spettacolo Odissea. Sul palco…

Read More

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Lavia è Macbeth a Como

11 Febbraio 2009 Scritto da Saul Stucchi

Gabriele Lavia in Macbeth di Shakespeare (2009)

Macbeth è considerata la tragedia più cruenta scritta da William Shakespeare. Ad interpretarla è Gabriele Lavia già protagonista nel 1987. Atmosfere tetre e sanguinarie, sete di potere, ambizione e ambiguità rivivono nelle vicende di Macbeth e di sua moglie, personaggi dominati dal male e da pensieri bestiali, che agitano incessantemente le loro anime. Thomas De…

Read More

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

L’Aiace sorprende il Piccolo

14 Gennaio 2009 Scritto da Saul Stucchi

Pou, pote, ti? “Dove, quando, cosa?” Skotoni: “uccide!” Per chi come il sottoscritto non conosce il greco moderno, ma ha ancora qualche ricordo di quello antico studiato al liceo e all’università, seguire l’Aiace – messo in scena lunedì e martedì scorsi al Piccolo Teatro Studio di Milano dalla compagnia Attis – non è stata impresa…

Read More

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

La Fine di Shavuoth

23 Dicembre 2008 Scritto da Saul Stucchi

blank

Trovare un senso all’esistenza attraverso il teatro e la scrittura. Due artisti si incontrano e si scrutano: dialoghi in piena notte sulla vita e sul coraggio che ci vuole per viverla, due giovani che cercano nell’arte una via per comunicare inquietudini, amore e desideri. La fine di Shavuoth, per la regia di Cristina Pezzoli, va…

Read More

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Teatro col Progetto LAIV

17 Dicembre 2008 Scritto da Saul Stucchi

blank

Il primo dicembre 2008 Fondazione Cariplo ha dato il via alla diffusione del Progetto LAIV con il lancio del bando aperto alle scuole secondarie di secondo grado della Lombardia e delle province di Novara e del Verbano Cusio Ossola, finalizzato a sostenere laboratori musicali, teatrali e di teatro musicale. Il Progetto LAIV persegue la diffusione…

Read More

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Le Relazioni Pericolose

15 Dicembre 2008 Scritto da Saul Stucchi

blank

È l’amore a tenerci in piedi. Quando viene meno, cadiamo al suolo come burattini ai quali venga tagliato il filo principale che li sostiene. Quelli secondari possono intrecciarsi, accavallarsi e poi sciogliersi, annodarsi o allontanarsi gli uni dagli altri. Il filo dell’amore deve invece restare libero da impedimenti perché ha il compito di guidare le…

Read More

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

La voce di Riccardo III

3 Dicembre 2008 Scritto da Saul Stucchi

blank

Nel nuovo allestimento del Riccardo III di Shakespeare, per la regia di Corrado d’Elia, il protagonista non entra mai in scena. Ma è tutt’altro che assente. Si fa  sentire la sua voce possente, metallica, imperiosa. Ordina, dispone, trama la rete di inganni che lo porteranno alla conquista del regno. C’è buio sul palco: la scenografia…

Read More

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Decalogo IV a Torino

27 Novembre 2008 Scritto da Saul Stucchi

blank

Dal 4 al 7 dicembre 2008 al Teatro Gobetti di Torino va in scena Decalogo IV per la regia di Federico Olivetti, liberamente tratto dal quarto capitolo di Decalogo (1998), opera cinematografica di K. Kieslowski, un corpo unico di dieci film che raccontano storie a partire dai dieci comandamenti. Decalogo IV affronta il quarto comandamento:…

Read More

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Al Teatro Litta torna l’Otello

27 Ottobre 2008 Scritto da Saul Stucchi

Irene Serini e Francesco Villano in Otello

L’Otello torna al Teatro Litta di Milano, fino al 16 novembre. Cinque attori seduti a un tavolo. Che la festa cominci! S’ha da celebrare un matrimonio: il Moro e Desdemona coronano finalmente il loro sogno d’amore. Sorrisi, brindisi, discorsi benauguranti, ancora brindisi… Complice il vino i sorrisi si tendono in smorfie ed emergono pian piano…

Read More

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

La Signorina Else

15 Ottobre 2008 Scritto da Saul Stucchi

blank

La Signorina Else, al Teatro Litta dal 25 ottobre al 2 novembre, è uno spettacolo tratto dal romanzo di Schnitzler che racconta l’inesorabile caduta verso la morte di una giovane austriaca borghese del primo Novecento. Lasciata sola d’estate in un albergo ai piedi del monte Cimone, Else riceve, attraverso un tagliente telegramma, la insostenibile responsabilità…

Read More

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 56
  • Vai alla pagina 57
  • Vai alla pagina 58
  • Vai alla pagina 59
  • Vai alla pagina 60
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

blank



San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • “Bruceranno come ortiche secche” di Helga Schneider
  • Ha ragione Grant Snider: “Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei”
  • “8 donne e un mistero”… La Festa della donna!
  • In onda dal 10 marzo il radiodramma “Il romantico guarito”
  • “Moby Dick” insegna come comportarsi in una epidemia

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi