• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Teatro & Cinema » “Resurrexit Cassandra” di Jan Fabre al Teatro Parenti

25 Novembre 2021 Scritto da Saul Stucchi

“Resurrexit Cassandra” di Jan Fabre al Teatro Parenti

Da martedì 30 novembre a giovedì 2 dicembre nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano andrà in scena lo spettacolo “Resurrexit Cassandra”, scritto da Ruggero Cappuccio per Jan Fabre che ne firma ideazione, regia, scenografia e il film. L’eroina greca condannata a profetare il vero senza mai venir creduta è interpretata da Sonia Bergamasco.

Sonia Bergamasco in "Resurrexit Cassandra" (foto di Hanna Auer)

Più che sdoppiarsi, in scena si divide in cinque, quanti sono gli elementi del discorso che Cassandra pronuncia all’Umanità. A ciascuno di essi – ovvero Nebbia, Vento, Fuoco, Vapore, Pioggia – è abbinato un colore e un costume, tutti disegnati da Nika Campisi e realizzati dalla sartoria teatrale Farani.

Foto di Hanna Auer

Resurrexit Cassandra

di Ruggero Cappuccio
ideazione, regia, scenografia, film Jan Fabre
con Sonia Bergamasco
voce del prologo Ruggero Cappuccio
musiche originali Stef Kamil Carlens
effetti sonori Christian Monheim
costumi Nika Campisi
disegno luci Wout Janssens
assistente alla regia e drammaturgia Miet Martens
costumi realizzati da Farani

Informazioni sullo spettacolo

Dove

Teatro Franco Parenti
Via Pier Lombardo 14, Milano

Quando

Dal 30 novembre al 2 dicembre 2021

Orari e prezzi

Orari: martedì 20.30
mercoledì 19.45
giovedì 21.00
Durata: 1 ora e 10 minuti senza intervallo

Biglietti: I settore intero 38 €
II settore intero 30 €; ridotti 21/18 €
III settore intero 21 €; ridotto 18 €
Tutti i prezzi sono da intendersi + prevendita

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

https://teatrofrancoparenti.it

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • La Collezione Thomas Walther in mostra a Torino
  • A Vimercate è l’ora della “Festa del Libro e degli Autori”
  • “I Luoghi dell’Adda”: programma dell’edizione 2022
  • Recensione di “Biglietto blu” di Sophie Mackintosh
  • A Milano: “I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori”

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi