• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Grecia

Passeggiata per il quartiere di Splantzia a Chanià

12 Marzo 2022

La chiesetta di San Rocco nel quartiere Splantzia di Chanià (Creta)

Il reportage di Marco Grassano su Chanià (isola di Creta) prosegue con il racconto di una passeggiata per il quartiere di Splantzia

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Chanià: il Museo Marittimo e la collezione bizantina

5 Marzo 2022

Visita al Museo Marittimo e alla collezione bizantina: reportage di Marco Grassano su Chanià (isola di Creta)

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Ritorno a Chanià: una gita a Theriso tra i monti

26 Febbraio 2022

Theriso (Creta)

Il reportage di Marco Grassano su Chanià (sull’isola di Creta) prosegue con il racconto di una breve gita a Theriso

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Una messa a Chanià e il tempo elastico greco

19 Febbraio 2022

La spiaggia di Nea Chora a Chanià (Creta)

Il reportage di Marco Grassano su Chanià prosegue con il racconto della sua partecipazione a una messa in cattedrale

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Il Museo del Folklore e il Teatro Theodorakis a Chanià

12 Febbraio 2022

Il borgo di Chanià dal Bastone Schiavo

Visita al Museo del Folklore e spettacolo “Elektra 21” di Astéris Kùtulas al Teatro Theodorakis di Chanià a Creta

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Pellegrinaggio alla tomba di Mikis Theodorakis

5 Febbraio 2022

La tomba di Mikis Theodorakis a Galatàs (Creta)

Pellegrinaggio alla tomba del compositore greco Mikis Theodorakis nel cimitero di Galatàs, sull’isola di Creta

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni
  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Afghanistan al Guimet


Articoli recenti

  • Mostra di Carpaccio al Palazzo Ducale di Venezia
  • “Landness. Una storia geoanarchica” di Meschiari
  • Presentato a Venezia il filmato “Concrete Bach”
  • Da Sellerio “Mia anima carnale” di Giorgio Manganelli
  • A Venezia una mostra di “mostri”: da Leonardo a Bacon

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi