• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Storia

Il paradiso ad Angera

5 Giugno 2007 Scritto da Saul Stucchi

Vierge au jardinet de Paradis Sarà inaugurata il prossimo 21 giugno Il Paradiso in terra, mostra-installazione sulla trasformazione della Rocca Borromeo di Angera sul Lago Maggiore. Un’iniziativa molto interessante, voluta fortunatamente dai Principi Borromeo, che mira a rivalorizzare questo splendido luogo e trasformarlo in un “centro d’interpretazione” sul Medioevo, rivolto agli appassionati, alle famiglie, al…

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Tesori d’Afghanistan

25 Marzo 2007 Scritto da Saul Stucchi

Tesori d’Afghanistan Tesori d’Afghanistan Un paese martoriato da decenni di guerre, con una società da ricostruire e un’economia ancora in ginocchio, mentre prosperano i commerci illeciti a cominciare da quello dell’oppio: ecco l’Afghanistan di oggi.   Anello ritrovato a Tillya Tepe Una delle ferite più profonde è stata inflitta alla cultura, i cui frutti millenari…

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Seleucia al Tigri

17 Marzo 2007 Scritto da Saul Stucchi

Giarone da Seleucia (II sec. d.C.) Ai tempi del suo massimo splendore, Seleucia al Tigri contava oltre seicentomila abitanti.   Nell’antichità, soltanto Roma e Alessandria la precedevano per grandezza e prestigio, mentre nell’Oriente ellenistico non aveva rivali, grazie alla sua posizione strategica alla confluenza di fondamentali vie di comunicazioni, sia terrestri che fluviali. Nella lotta…

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Nefer, l’’Egitto al femminile

15 Marzo 2007 Scritto da Saul Stucchi

Image

Arrivo al Palazzo Reale di Milano in un caldo pomeriggio di questo marzo che poco ha di invernale.   Il sole è ancora alto, la città è calda e il Palazzo che ospita la mostra sull’Egitto accoglie il mio gruppo in un ambiente caldo e suggestivo.Riccardo, l’archeologo che ci illustrerà le bellezze esposte, ci spiega…

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Sulla via di Alessandro

27 Febbraio 2007 Scritto da Saul Stucchi

Seleuco Nikator Ricordate la scena iniziale del film Alexander di Oliver Stone? Dalla mano del re moribondo cade l’anello col sigillo, emblema del potere sull’immenso impero che in pochi anni era riuscito a sottomettere alla monarchia macedone. E come dimenticare il racconto dell’epica traversata dell’Hindu Kush, rievocata da Tolomeo (Anthony Hopkins)?   “Io sono il…

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni
  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 28
  • Vai alla pagina 29
  • Vai alla pagina 30
  • Vai alla pagina 31
  • Vai alla pagina 32
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • La Collezione Thomas Walther in mostra a Torino
  • A Vimercate è l’ora della “Festa del Libro e degli Autori”
  • “I Luoghi dell’Adda”: programma dell’edizione 2022
  • Recensione di “Biglietto blu” di Sophie Mackintosh
  • A Milano: “I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori”

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi