• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Storia

Gli Etruschi di Siena sono in mostra a Vimercate

22 Gennaio 2008 Scritto da Saul Stucchi

Mostra degli Etruschi a Vimercate

Gli organizzatori hanno scelto il frammento di una statua del II secolo avanti Cristo per dare un “volto” (in realtà visibile soltanto a metà) alla bella mostra Etruschi in terra di Siena. Capolavori dai Musei tra Val di Chiana e Val d’Orcia. Si tratta di una divinità maschile pertinente alla decorazione di un frontone di…

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Meraviglie d’Afghanistan 2

29 Ottobre 2007 Scritto da Saul Stucchi

Meraviglie d’Afghanistan 2 Un reperto da Tillya Tepe Ay Khanoum fu fondata a ridosso della confluenza tra il Kokcha e l’AmuDaria (l’Oxus degli antichi), il fiume che per lungo tratto segna il confine tra l’Afghanistan e le ex Repubbliche sovietiche di Uzbekistan e Tajikistan. Scena di jataka Alessandro Magno giunse in queste lande nel 330…

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

I popoli delle steppe

26 Ottobre 2007 Scritto da Saul Stucchi

Foto di Giorgio Salomon Si conclude con questa terza puntata il nostro servizio sulla mostra che Trento dedica ai Cavalieri delle steppe.Dei Cimmeri parla anche Omero. Erano feroci cavalieri nomadi provvisti di spade, mazze in pietra e arco. Verso la fine del II millennio occupavano la regione a nord del Mar Nero, del Basso Don…

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Meraviglie d’Afghanistan

26 Ottobre 2007 Scritto da Saul Stucchi

Meraviglie d’Afghanistan Il Signore degli animali Dopo aver riscosso un grande successo di pubblico al museo Guimet di Parigi, è approdata a Torino (per rimanervi fino al 18 novembre, grazie a una proroga che è la migliore testimonianza del successo bissato qui in Italia) l’incredibile e imperdibile mostra sui Tesori d’Afghanistan. Aggettivi tutt’altro che enfatici:…

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

I tesori delle steppe

22 Ottobre 2007 Scritto da Saul Stucchi

I tesori delle steppe Elemento rituale in oro Secondo alcuni studiosi  la ruota è stata inventata nell’area delle steppe anziché in Oriente. A testimonianza di questa ipotesi sono alcuni degli esemplari più antichi di modelli di carro in terracotta, tra cui una kibitka del I-II secolo d. C., esposta nella prima sezione della mostra. E…

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni
  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 27
  • Vai alla pagina 28
  • Vai alla pagina 29
  • Vai alla pagina 30
  • Vai alla pagina 31
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 33
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • Bocchi e Scarrocchia in ”Abito” al Giardino delle Esperidi
  • Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso
  • Elio Germano e Teho Teardo ai Bagni Misteriosi con PPP
  • “Pesciolinen”, ovvero “La ragazza del Novecento”
  • Velázquez: il capolavoro del Prado è all’Accademia Carrara

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi