• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Biblioteca » A Mandello del Lario torna il Festival della Letteratura

3 Maggio 2019 Scritto da Saul Stucchi

A Mandello del Lario torna il Festival della Letteratura

Pur abitando a pochi chilometri di distanza, confesso di non ricordare di essere mai stato a Mandello del Lario, in provincia di Lecco. Mi sono perso anche la prima edizione del Festival della Letteratura, che si è svolta l’anno scorso. Ma nel calendario dell’edizione 2019 ho trovato tre mie vecchie conoscenze, per una delle quali in particolare rimedierò alla mia mancanza, partecipando finalmente al Festival. Quest’anno prenderà il via giovedì 9 maggio per concludersi lunedì 20 maggio, inanellando uno dopo l’altro tanti eventi tutti rigorosamente gratuiti.

Festival della Letteratura di Mandello del Lario - edizione 2019

Il ricco programma si articolerà in varie sedi, dalla centrale Piazza Leonardo da Vinci, al Teatro Comunale dedicato a Fabrizio De André, passando per la sala Consiliare del Palazzo Comunale e la libreria “La Casa di Margherita” in via Cavour.

Il primo appuntamento è fissato per le ore 20.45 del 9 maggio, con la presentazione del libro di Mario Gerosa “Biagio Proietti. Un visionario felice”, incentrato sulla figura dello sceneggiatore, scrittore, regista, conduttore e attore. Lo stesso Proietti dialogherà con Gianfranco Calligarich, anch’egli scrittore e sceneggiatore, nonché giornalista.

L’ultimo evento, invece, sarà lo spettacolo (T)recital con Germano Lanzoni, Rafael Didoni e Flavio Pirini, mentre l’ultima presentazione di un libro sarà quella di “Un caso speciale per la ghostwriter” di Alice Basso, edito da Garzanti, in programma domenica 19 maggio alle ore 18.00.

Vecchie conoscenze

Ma permettetemi di soffermarmi sulle mie tre vecchie conoscenze. Sabato 11 maggio alle ore 10.30 ci sarà la presentazione del libro “Il sentiero di Leonardo” di Renato Ornaghi, Mister Brianzolitudine. Nell’archivio di ALIBI Online potete trovare diversi articoli a lui dedicati, a cominciare da un’intervista “almuerzo” datata 2010. Nel nuovo libro Ornaghi coniuga il suo interesse principale, il territorio della Brianza, con il tema dell’anno, ovvero Leonardo da Vinci nel cinquecentenario della morte, avvenuta ad Amboise nella Loira, appunto nel 1519.

Domenica 19 maggio alle ore 15.00 ci sarà la presentazione del libro “La breva” di Alfredo Chiàppori, una raccolta di sedici racconti che hanno come sfondo il Lago di Como edita nel 2001 da Baldini & Castoldi. Nel 2006 avevo organizzato alla Biblioteca di Mezzago (MB) la mostra “Bereshit – Le parole della Creazione” con i 22 acquerelli che l’artista ha dedicato all’alfabeto ebraico, uno per lettera.

Lo scrittore Simone Cozzi

Un’ora più tardi – sempre in Piazza Leonardo da Vinci – sarà il turno di Simone Cozzi, anch’egli noto ai lettori di ALIBI Online. In archivio potete leggere le recensioni dei suoi tre romanzi pubblicati da Panda Edizioni, rispettivamente “La pace inquieta” (2015), “Doppio strato” (2016) e “Lo spazio torbido” (2018). Con il sottoscritto parlerà di questo suo ultimo lavoro, in cui ritorna il Delegato Ripamonti. Che ha un debole per Mandello del Lario…

Saul Stucchi

Informazioni e programma completo:

www.visitmandello.it

Tweet
Pin
Share106
106 Condivisioni

Archiviato in:Biblioteca

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • Bocchi e Scarrocchia in ”Abito” al Giardino delle Esperidi
  • Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso
  • Elio Germano e Teho Teardo ai Bagni Misteriosi con PPP
  • “Pesciolinen”, ovvero “La ragazza del Novecento”
  • Velázquez: il capolavoro del Prado è all’Accademia Carrara

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi