Il 19 novembre 1819 apriva i battenti a Madrid il Museo del Prado. Regnava allora Ferdinando VII, ma l’idea era stata di sua moglie, Isabella di Braganza. Il Museo veniva installato nell’edificio Villanueva, voluto da Carlo III, nonno del monarca regnante.

Queste e altre informazioni basilari sulla storia del Prado sono riassunte nel simpatico video pubblicato dalla stessa istituzione sul suo canale ufficiale della piattaforma YouTube. Lo potete guardare qui sotto.
ALIBI Online rende omaggio al Museo del Prado (ufficialmente Museo Nacional del Prado) segnalando una selezione di articoli dedicati a mostre che vi sono state ospitate in passato o ad altri eventi, come il recente docu-film “Il Museo del Prado. La corte delle meraviglie” con l’attore inglese Jeremy Irons nel ruolo di cicerone.
Il Prado su ALIBI Online
- “Il Museo del Prado. La corte delle meraviglie” al cinema
- A cinquecento anni dalla morte Bosch risplende al Prado
- Saul Stucchi racconta la mostra di van der Weyden al Prado
- Il Prado squaderna in una mostra tutto il mondo di Goya
- Il Museo del Prado svela l’anima del sommo Bernini. Anzi: le Anime
- Il Prado dedica una bella mostra agli ultimi anni di Raffaello
- La mostra di Rogier van der Weyden vale un viaggio a Madrid
- Con Marco Carminati alla scoperta de “Las Meninas” di Velázquez
- Goya in guerra
Museo Nacional del Prado
Calle Ruiz de Alarcón 23
Madrid
Orari: da lunedì a sabato 10.00 – 20.00
Domenica e festivi 10.00 – 19.00
Chiuso: 1° gennaio, 1° maggio, 25 dicembre
Informazioni: