Sirmione la conosciamo come una delle mete turistiche più rinomate del Lago di Garda. Sorgendo sulla punta di una sottile e lunga penisola, che s’inoltra tra i golfi di Peschiera e Desenzano, Sirmione offre un paesaggio davvero affascinante rappresentando uno dei luoghi più incantevoli del Lago. Ottima località per passare un piacevole week-end all’insegna della…
Italia
Bronzi di Riace: non si placa la polemica sull’ipotesi del prestito
Al momento è soltanto un’idea, ma da tempo sta destando un polverone di polemiche. L’ipotesi di esporre i Bronzi di Riace durante la prossima riunione del G8 in Sardegna ha incontrato subito, infatti, forti resistenze. salvatore Settis si era detto assolutamente contrario e ora Andrea Carandini che ne ha preso il posto come presidente del Consiglio superiore…
A Segesta per ammirare il tempio greco eretto dai Troiani
Nel libro Le parole sono pietre lo scrittore torinese Carlo Levi annota che gli austeri resti di Segesta si ergono silenziosi “tra montagne e profili bizzarri e dai colori profondi, nel centro di una grande conca chiusa da ogni parte dell’orizzonte sotto un mantello dorato di stoppie”. Le testimonianze storiche dicono all’unisono che la fascia…
A San Martino e Solferino
Il 18 gennaio del 1859, a seguito del convegno di Plombières, c’è la firma del trattato d’alleanza tra la Francia e il Regno di Sardegna. Dopo di che il governo piemontese cerca di sfidare Vienna con una serie di iniziative più o meno provocatorie. Richiama in servizio i riservisti, consolida le linee di difesa e…
In Navarra per Cultur
Vi piacerebbe scordarvi della poltrona impersonale di un teatro e godervi un concerto in mezzo al bosco? Ascoltare un quartetto d’archi mentre degustate un buon vino in una cantina? Lasciarvi ammaliare dai canti gregoriani in un antico monastero? Sono sogni che si avverano ogni estate in Navarra grazie al programma Cultur, che si svolge dalla…