Nella seconda metà degli anni Cinquanta Italo Calvino, ispirandosi all’opera di Giambattista Basile, curò una raccolta di fiabe provenienti dalle diverse tradizioni regionali d’Italia, specchio della più arcaica tradizione orale italiana, archetipo della vicenda umana, della sua lotta inesausta per raggiungere la felicità. La fiaba veicola la voce grezza, ma proprio per questo più autentica,…
Teatro & Cinema
Il 2010 del Teatro Litta si apre con lo spettacolo Madri migranti
Due donne sole nel vuoto del palco, la solitudine del viaggio, la nostalgia, il nuovo mondo. Il 2010 del Teatro Litta di Milano inizia nello spazio raccolto della Sala La Cavallerizza con una storia di vita toccante e attuale: Madri migranti, in scena dall’8 al 17 gennaio, è uno spettacolo sul tema della maternità “a…
Weill e Bernstein chiudono la stagione lirica del Sociale di Como
La stagione lirica 2009/2010 del Teatro Sociale di Como si conclude l’8 e il 10 gennaio 2010 con la rappresentazione di due opere del Novecento dirette da Carlo Boccadoro: Die sieben Todsünden di Kurt Weill su libretto di Bertolt Brecht, e Trouble in Tahiti, atto unico scritto e musicato interamente da Leonard Bernstein. Proprio legato…
Si è spento Giulio Bosetti, attore, regista e anima del Carcano
Dopo lunga malattia, si è spento oggi Giulio Bosetti. Avrebbe compiuto 79 anni il 26 dicembre. ALIBI Online partecipa al cordoglio della famiglia, del Teatro Carcano di Milano e di tutti gli amanti del teatro. La sua carriera ha coperto quasi sessant’anni di storia del teatro e della televisione del nostro Paese. Dal 1997 era…
Piazza Fontana, una storia d’amore: in scena al Teatro Litta
In occasione del quarantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana, avvenuta a Milano il 12 dicembre 1969, va in scena al Teatro Litta dall’11 al 20 dicembre 2009 Piazza Fontana, una storia d’amore. Lo spettacolo nasce da un progetto prodotto da ArteVOX in collaborazione con Linguaggi Creativi e ideato da Paolo Trotti, Roberto Rampi, Marta…