• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Mediateca

Svizzera

A Mendrisio Piero Guccione: la pittura come il mare

17 Giugno 2019 scritto da Saul Stucchi ~

Piero Guccione, Mare a Punta Corvo

Recensione della mostra “Piero Guccione. La pittura come il mare” allestita al Museo d’Arte di Mendrisio, nel Canton Ticino…

Read More

Tweet
Pin
Condividi3
3 Condivisioni

Archiviato in: Arte Etichettato con: Svizzera

La tomba del faraone Seti I rivive al Museo di Antichità di Basilea

6 Aprile 2018 scritto da Saul Stucchi ~

Un'immagine della mostra "Scanning Seti" all'Antikenmuseum di Basilea

Recensione della mostra “Scanning Seti. The Regeneration of a Pharaonic Tomb” al Museo di Antichità di Basilea, in Svizzera. Racconta la scoperta della tomba del faraone Seti I da parte di Giovanni Battista Belzoni e le sue successive vicende. Il clou dell’esposizione è la ricostruzione di una camera della tomba.

Read More

Tweet
Pin
Condividi24
24 Condivisioni

Archiviato in: Storia Etichettato con: Egitto, Svizzera

Losanna celebra gli Svizzeri all’assalto di Parigi. Col pennello

9 Marzo 2015 scritto da Saul Stucchi ~

Fino al 26 aprile 2015 si può visitare al Musée Cantonal des Beaux-Arts di Losanna la mostra Paris, à nous deux! (Parigi, a noi due!). Il percorso espositivo mette insieme una selezione di opere della collezione permanente con altre arrivate in prestito da istituzioni pubbliche e da collezionisti privati e si articola in dieci sezioni…

Read More

Tweet
Pin
Condividi1
6 Condivisioni

Archiviato in: Arte Etichettato con: Parigi, Svizzera

A Losanna il tempo è prezioso: che si tratti di millessimi o millenni

2 Dicembre 2014 scritto da Saul Stucchi ~

Molti sono i motivi che possono giustificare una visita a Losanna. La capitale del Canton Vaud, nella Svizzera francese, per esempio, è sede del Comitato Olimpico Internazionale e ha un Museo Olimpico che fino al 18 gennaio 2015 ospiterà la mostra Correre secondo il tempo. L’esposizione si concentra sul rapporto tra il tempo, l’uomo e…

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Europa Etichettato con: Svizzera

Ultimi giorni per ammirare il “carnevale” di Ensor a Basilea

12 Maggio 2014 scritto da Saul Stucchi ~

C’è tempo fino al prossimo 25 maggio per visitare al Kunstmuseum di Basilea la mostra The Surprised Masks: James Ensor. In un percorso che si articola in sette sale raccoglie un centinaio di opere dell’artista belga, tra cui una cinquantina di dipinti. La maggior parte è arrivata in prestito dal Museo di Belle Arti di…

Read More

Tweet
Pin
Condividi3
3 Condivisioni

Archiviato in: Arte Etichettato con: Svizzera

A pranzo con Andrea Bignasca, direttore dell’Antikenmuseum di Basilea

6 Maggio 2014 scritto da Saul Stucchi ~

Le generalizzazioni sono spesso fuorvianti così come l’erba del vicino appare sempre più verde della nostra. Tuttavia c’è più di un pizzico di verità – credo – nella convinzione che al di là delle Alpi la cultura goda di miglior salute che in Italia e che le persone che se ne occupano siano più abituate…

Read More

Tweet
Pin
Condividi13
13 Condivisioni

Archiviato in: Interviste Etichettato con: Roma, Svizzera

Torna il Festival della Via Francigena: da giugno a settembre

1 Giugno 2013 scritto da Saul Stucchi ~

Francigena_ante

Un fascio di vie che attraversano l’Europa, accomunate dalla fede e da una storia plurisecolare: è questo – e molto altro, naturalemente – la Via Francigena. Per valorizzarla e diffonderne la conoscenza è nata l’Associazione Europea delle Vie Francigene che insieme all’Associazione Civita promuove la III edizione del Festival europeo Via Francigena Collective Project 2013….

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Europa Etichettato con: Francia, Inghilterra, Svizzera

La Svizzera guarda alle tradizioni, senza dimenticare il futuro

9 Maggio 2013 scritto da Saul Stucchi ~

Svizzera_ante

Martedì sera Svizzera Turismo ha presentato alla stampa del settore le novità per la prossima estate. Dopo il tema dell’acqua che ha caratterizzato il 2012, quest’anno ha deciso di puntare sulle tradizioni viventi. In effetti “tradizione” è forse una delle parole che più velocemente vengono alla mente quando ci viene chiesto di definire la Confederazione…

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Europa Etichettato con: Svizzera

La Svizzera ha svelato il modellino del suo Padiglione per Expo 2015

9 Ottobre 2012 scritto da Saul Stucchi ~

Padiglione_ante

Questa mattina allo Swiss Corner di Milano la Svizzera ha svelato il modellino del proprio Padiglione per Expo 2015. La Confederazione è stata il primo paese ad aderire all’esposizione universale che avrà luogo nel capoluogo lombardo tra tre anni e la prima a firmare il contratto di partecipazione. Oggi ha confermato il suo primato presentando…

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Italia Etichettato con: Milano, Svizzera

Una bella mostra a Basilea svela il lato “oscuro” degli antichi

27 Marzo 2012 scritto da Saul Stucchi ~

sexdrugs_ante

“Qualche anno fa, al Museo Britannico, mentre osservavo le sculture del Partenone, un giovane mi si avvicinò e disse con aria preoccupata: «Quel che vi confesso è un’enormità, lo so, ma questa roba greca non mi commuove affatto». «Molto interessante, risposi. Saprebbe forse definire le ragioni di questa indifferenza?». Rifletté un paio di minuti, poi:…

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Storia Etichettato con: Svizzera

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria




L’AGNELLO MISTICO DI HUBERT E JAN VAN EYCK

Articoli recenti

  • In viaggio verso Rethimno sull’isola di Creta
  • Progetto Focus Argentina al Teatro Franco Parenti
  • Getsèmani Part 1 al Teatro Litta di Milano
  • Viaggio a Creta: visita al sito archeologico di Festo
  • Recensione del film “Easy Rider” di Dennis Hopper

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2019 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok