Intervista a Maria Federica Maestri sul “Macbeth” di Lenz Fondazione con attori della REMS, residenza per l’esecuzione della misura di sicurezza sanitaria.
Shakespeare
La tragica storia dei due amanti di Verona in chiave postmoderna
Recensione di “Romeo + Giulietta di William Shakespeare” di Baz Luhrmann, con Leonardo di Caprio e Claire Danes.
L’Otello furioso di Lo Cascio dimostra che Shakespeare era siculo
Ci hanno provato in tanti a stupire il mondo con nuove rivelazioni su Shakespeare. Per alcuni il Bardo sarebbe stato cattolico, per altri italiano, per altri ancora addirittura una donna. Macché! Luigi Lo Cascio ha fatto un accurato lavoro di scavo in una delle sue opere più celebri e ha scoperto che Shakespeare era siculo!…
Al Teatro Tertulliano “Kings”: il potere per il potere finisce in farsa
Tra le serie televisive del momento House of Cards è una di quelle che riscuotono maggior successo, per una volta tanto incontrando anche il consenso della critica, solitamente restia a concordare con i gusti del grande pubblico (peraltro spesso a ragione, ci sia consentito dire). Qual è il tema della serie? Semplice: il potere per…
Battiston ha portato a Verona il suo Otello cuore di tenebra
Alla poetessa Patrizia Cavalli, autrice della traduzione dell’Otello utilizzata da Giuseppe Battiston e Paolo Civati nel loro allestimento della tragedia shakespeariana, è stato chiesto: “Che cosa pensa di Otello? C’è chi lo ha definito ‘la tragedia della parola’. È d’accordo?” e lei ha risposto: “È difficile dare definizioni di testi così complessi. Le opere di…
“Giulio Cesare. Pezzi staccati”: Shakespeare incontra il Dr House
Ho assistito a molte rappresentazioni del Giulio Cesare di Shakespeare, ma quella che ho visto sabato scorso a Bologna si merita senza dubbio il titolo di performance teatrale più originale. All’interno del ricco calendario della manifestazione E la volpe disse al corvo. Corso di linguistica generale. Il teatro di Romeo Castellucci nella città di Bologna…