Si può raccontare l’Italia con una mostra? Certo che no! È però possibile raccontare gli effetti che il Bel Paese ha esercitato nei secoli e che – per nostra fortuna – continua a esercitare su viaggiatori, turisti e ospiti stranieri. E quando a visitare l’Italia sono gli artisti, possiamo stare certi che anche il soggiorno…
Louvre
Il multiforme zoo dell’antico Egitto si può ammirare a Madrid
Recensione della mostra “Animali e faraoni” allestita al Caixa Forum di Madrid con centinaia di reperti prestati da importanti musei come il Louvre.
Buon compleanno, Leonardo! Milano ti regala una mostra
Oggi, 15 aprile, ricorre il 563esimo anniversario della nascita di Leonardo da Vinci. Milano lo celebra inaugurando la mostra LEONARDO 1452-1519. Il disegno del mondo, presentata ieri in anteprima alla stampa, mentre domani ci sarà l’apertura al pubblico. In conferenza stampa Pietro C. Marani, curatore insieme a Maria Teresa Fiorio, ha tenuto a sottolineare la…
Weekend lungo a Parigi? Non perdetevi queste mostre
Avete in programma un weekend lungo nella Città dell’Amore? Vous avez de la chance! Bon: ALIBI Online vi propone sei mostre da visitare a Parigi, con la consueta avvertenza di verificare sul rispettivo sito gli orari di apertura e le eventuali modalità di prenotazione (in alcune è prevedibile la coda prima dell’entrata). Come non cominciare…
Al Louvre una mostra su Rodi, crocevia del Mediterraneo orientale
“Qu’en pensez-vous, sommes-nous en plein siège de Troie ?” domandava in una lettera Auguste Salzmann all’amico archeologo Félix de Saulcy – uno dei fondatori dell’archeologia biblica – , riferendogli il rinvenimento di un piatto in ceramica con la rappresentazione di un combattimento: Menelao ed Ettore si affrontano sul corpo a terra di Euforbo, come racconta…
Caro Romano, i furti d’arte sono vecchi come il mondo
Settanta anni fa, per la precisione l’11 marzo del 1944, aerei alleati sganciarono centinaia di bombe sulla città di Padova, provocando, oltre a vittime umane, ingenti danni alla chiesa degli Eremitani, con la quasi totale distruzione della splendida Cappella Ovetari, affrescata tra gli altri da Andrea Mantegna. Si è appena conclusa, a Palazzo Zuckermann, una…