Si è conclusa domenica sera, con il concerto dell’Orchestra Estudiantina Neas Ionias & Moni Ovadia al Blue Note di Milano, la quarta edizione del festival Milano incontra la Grecia. Possiamo dirlo senza tema di smentite perché c’eravamo: è stata una serata magica che ha emozionato e stregato il folto pubblico in sala. Per una volta…
Musica & Danza
Il teatro-danza approda allo Spazio MIL leggero come una piuma
Debutta in prima assoluta dal 10 al 21 febbraio 2011 allo Spazio MIL di Sesto San Giovanni (ex Carroponte), nell’ambito della rassegna Non è un teatro per vecchi, Progetto PUL – Compagnie in Residenza, “Come una piuma sul pelo dell’acqua” terza produzione della compagnia Sanpapié, dopo le belle prove di Boh (ospite al Festival Migration…
Ludovico Einaudi apre Autori in Musica al Teatro Politeama di Prato
Sarà l’affabulatorio talento del pianoforte Ludovico Einuadi ad aprire sabato 18 dicembre la rassegna Autori in Musica al Teatro Politeama Pratese, realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Prato. Dopo il “Nightbook Tour”, con cui ha toccato tutta Europa e registrato numerosi sold-out, Einaudi porta in scena un nuovo entusiasmante spettacolo proponendo…
A Verona Kledi Kadiu ed Emanuela Bianchini in “Non solo bolero”
Per il quinto anno Solo Danza propone quattro attesi appuntamenti di grandissimo interesse per gli amanti del genere. Inaugurano la rassegna, giovedì 11 novembre Kledi Kadiu e Emanuela Bianchini in Non solo bolero per la coreografia di Mvula Sungani. Non Solo Bolero vede due grandi interpreti principali Kledi Kadiu ed Emanuela Bianchini. Lo spettacolo pensato…
Making Arts: a Milano una casa per la composizione in tempo reale
L’8 maggio 2010 a partire dalle 18.00 presso gli spazi della Triennale di Milano in viale Alemagna 6 e presso Triennale Bovisa si svolgerà l’evento di inaugurazione di Making Arts, la residenza di Takla Improvising group nata nell’ambito del Progetto Être di Fondazione Cariplo. La serata inizierà con un momento di presentazione della residenza alla…
Shock all’Arcimboldi: un viaggio in danza fino alle nostre origini
Come fosse una favola, Shock, lo spettacolo in scena il 25 e il 26 aprile all’Arcimboldi di Milano, racconta una storia, quella della nascita e della morte dei peccati capitali grazie all’intervento della Creatività; è una storia vista da un’angolazione orientale, dalla tradizione Sufi per l’esattezza; la novella danzata e interpretata dai ballerini del Teatro…