• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Musica & Danza » Il Marenzio Quintet suonerà nella Biblioteca di Mezzago

6 Marzo 2023

Il Marenzio Quintet suonerà nella Biblioteca di Mezzago

Lo scorso 12 dicembre l’Associazione Amici della Biblioteca di Mezzago ha inaugurato il ciclo 12×12: dodici incontri per un anno, ospitando la scrittrice Miriam D’Ambrosio che ha presentato il suo romanzo Folisca, pubblicato da Arkadia.

Il 12 gennaio 2023 è stata inaugurata la mostra di arteterapia Racconti di parole gesti segni nell’universo educativo, curata dal musicoterapeuta ed educatore Roberto Caroli, mentre il 12 febbraio c’è stato il primo evento dedicato ai bambini con il Laboratorio di carta tenuto da Anna Corti.

Domenica 12 marzo alle ore 17.00 l’appuntamento sarà con il concerto del Marenzio Quintet dal titolo Viaggio intorno al mondo dei colori della poesia e della musica.

Il Marenzio Quintet di Brescia

La formazione del Marenzio Quintet è nata per iniziativa del Maestro Giuseppe Lo Preiato, Docente di oboe presso il Conservatorio Luca Marenzio di Darfo Boario Terme, sezione staccata di Brescia. Il quintetto è composto dai musicisti:

  • Francesca Bregoli al flauto
  • Noemi Moraschetti all’oboe
  • Francesca Nodari al clarinetto
  • Lorenzo Fenaroli al corno
  • Asia Gelmi al clarinetto basso

Il concerto in biblioteca (con ingresso gratuito; è consigliata la prenotazione scrivendo un’email all’indirizzo amicibibliomezzago@gmail.com) ha il patrocinio del Comune di Mezzago ed è organizzato dall’Associazione Amici della Biblioteca in collaborazione con l’Accademia di Musica “Alberto Mozzati”, la Pro Loco e il Conservatorio di Musica Luca Marenzio di Brescia.

Programma

Questo il programma che verrà eseguito dal Marenzio Quintet:

  • N. Piovani, La vita è bella (arr. G. Lo Preiato)
  • W. A. Mozart, La regina della notte (arr. G. Lo Preiato)
  • G. Verdi, La Traviata Fantasia (arr. G. Lo Preiato
  • G. Lo Preiato, Sapore Mediterraneo
  • E. Morricone, Luci di Morricone (arr. G. Lo Preiato)
  • P. Mascagni, Cavalleria Rusticana (arr. G. Lo Preiato)
  • G. Lo Preiato, Luci
  • P. Spark, A Karnival Klezmer (arr. G. Lo Preiato)

Gli Amici della Biblioteca vi aspettano a Mezzago per il primo concerto in biblioteca del ciclo 12×12!

Biblioteca Civica
via S. Biffi 32
Mezzago (MB)

Informazioni:

https://opac.cubinrete.it/library/Biblioteca-di-Mezzago

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Musica & Danza

Barra laterale primaria

Afghanistan al Guimet


Articoli recenti

  • Mostra di Carpaccio al Palazzo Ducale di Venezia
  • “Landness. Una storia geoanarchica” di Meschiari
  • Presentato a Venezia il filmato “Concrete Bach”
  • Da Sellerio “Mia anima carnale” di Giorgio Manganelli
  • A Venezia una mostra di “mostri”: da Leonardo a Bacon

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi