• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Musica & Danza » Iniziata a Mezzago la stagione 2023 di “Marenzio Plays”

24 Gennaio 2023

Iniziata a Mezzago la stagione 2023 di “Marenzio Plays”

All’Accademia di Musica “Alberto Mozzati” in Palazzo Archinti a Mezzago (MB) ieri sera, lunedì 23 gennaio, si è tenuto il concerto inaugurale della stagione 2023 di Musica in Accademia. Marenzio Plays, organizzato dall’Associazione Amici della Musica in collaborazione con il Conservatorio Luca Marenzio di Brescia e con il sostegno della Pro Loco di Mezzago.

Si è esibito al pianoforte il giovane Cheng-Jung Wu, nato a Taipei nel 2002. Dal 2020 frequenta i corsi superiori di pianoforte al Conservatorio bresciano sotto la guida del Maestro Giampaolo Stuani.

Cheng-Jung Wu al pianoforte: concerto all'Accademia della Musica di Mezzago. Foto di Saul Stucchi

Questo il programma eseguito dal musicista:

  • Johann Sebastian Bach
    Preludio e fuga in fa # minore
  • Franz Liszt
    Ballata n. 2 in si minore
  • Fryderyk Chopin
    Étude op. 10 n. 10 in la b maggiore
  • Aleksandr Nikolaevič Skrjabin
    Étude op. 42 n. 5 in fa # minore
  • Gabriel Fauré
    Barcarolle op. 42 n. 3 in sol b maggiore
  • Sergej Vasil’evič Rachmaninov
    Sonata n. 2 op. 36 in si b minore
    • Allegro agitato
    • Non allegro – Lento
    • Allegro molto

La stagione proseguirà con altri tre appuntamenti, secondo questo calendario:

  • Lunedì 20 febbraio ore 21.00
    Francesca Fantini, sax
    Yi-Ling Wu, pianoforte
    Musiche di Karg-Elert, Brahms, Ravel, Sporck, Caplet, Turina
  • Lunedì 17 aprile ore 21.00
    Qianyu Guo, pianoforte
    Leonardo Elia, violino
    Valentina Gabrieli, pianoforte
    Musiche di Beethoven, Ravel, Franck
  • Lunedì 25 settembre ore 21.00
    Cristian Gattini, pianoforte
    Alessandro Zanotti, pianoforte
    Programma in via di definizione

Ai concerti di questo programma si aggiungeranno i tre concerti organizzati dall’Associazione Amici della Biblioteca in collaborazione con gli Amici della Musica e il Conservatorio Marenzio di Brescia, sempre con il contributo della Pro Loco di Mezzago.

Il primo concerto si terrà in Biblioteca domenica 12 marzo alle ore 17.00, come quarto appuntamento del ciclo d’iniziative “12×12”. Si esibirà il Marenzio Quintet, composto dai musicisti:

  • Francesca Bregoli, flauto
  • Noemi Moraschetti, oboe
  • Francesca Nodari, clarinetto
  • Lorenzo Fenaroli, corno
  • Luca Ziliani, contrabbasso

Il programma spazierà dal repertorio classico operistico alla musica da film per arrivare al tango di Astor Piazzolla.

Saul Stucchi

Informazioni

Accademia di Musica “Alberto Mozzati”
Piazza Libertà
Mezzago (MB)
Tel. 3490881632

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Musica & Danza

Barra laterale primaria

Afghanistan al Guimet


Articoli recenti

  • Al Binario 7 di Monza torna “L’idiota” di Accordino
  • Dal 19 al 21 maggio l’edizione 2023 di Piano City Milano
  • Peppe Servillo e Cristiano Califano al Teatro Carcano
  • Da Sellerio “Il detective Kindaichi” di Yokomizo Seishi
  • Al Filodrammatici Maria Paiato si fa in tre

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi