Dal 12 al 14 giugno 2015, in occasione di Expo 2015, il centro di Milano, in particolar modo via Mercanti e Palazzo Giureconsulti, saranno allietati da dimostrazioni dal vivo di tecniche orafe, gallerie fotografiche di gioielli e una importante rassegna nazionale di gioielleria Made in Italy, Maestri del Gioiello… per presentare anche al grande pubblico…
Italia
Cinque giornate a Milano per gustare la cucina con la “ñ”
Cosa mangiava Cristoforo Colombo? In periodo di Expo a Milano la domanda è tutt’altro che strampalata. Per tentare di dare una risposta (saporita) a questo quesito, quattro consolati latinoamericani accreditati a Milano insieme all’Instituto Cervantes, su invito di Convivium hanno organizzato la manifestazione intitolata EL SABOR DE LA Ñ. I partecipanti compiranno un viaggio nelle…
Dalla “Terra” all’asparago rosa il passo è breve a Mezzago
Il 24 aprile del 2002 Leila Codecasa raccontava sul Corriere della Sera la rinascita dell’asparago rosa di Mezzago, salvato dall’«estinzione» grazie al gioco di squadra di cittadini, associazioni, agricoltori e amministrazione comunale. Da allora molta acqua è passata sotto i ponti (e purtroppo anche sopra, in quest’Italia idrologicamente disastrata) e l’asparago rosa è tornato a…
Il Santuario della Rocchetta meta per i diplomatici di tutto il mondo
Lungo le sponde del fiume Adda, nel Parco Adda Nord, c’è un piccolo angolo di paradiso e, che ci si creda o meno, il mondo passa da lì. Non è infatti la prima volta che Fiorenzo Mandelli accompagna al Santuario della Madonna della Rocchetta e lungo il fiume tra le province di Lecco, Bergamo e…
Il Cammino di Sant’Agostino si aggiorna in vista di Expo 2015
Sabato 15 novembre a Monza l’associazione culturale Il Cammino di Sant’Agostino ha presentato le novità dell’itinerario nato cinque anni fa e che può arricchire degnamente la proposta di turismo sostenibile che il nostro territorio porterà all’attenzione internazionale in occasione di Expo 2015. Il percorso collega ora 50 santuari mariani – rispetto agli originari 25 –…
Artisticamente: 9° Mostra Nazionale Artigianato Artistico Moderno e di Qualità
La splendida cornice di Villa Corvini, storico palazzo settecentesco di Parabiago, ospita la nona edizione di Artisticamente, Mostra Nazionale di Artigianato Artistico Moderno e di Qualità, una vetrina dove artigiani e artisti professionisti provenienti sia dal territorio, che da altre zone della Lombardia e Regioni d’Italia presenteranno le proprie produzioni. L’evento, promosso da Associazione culturale…
Una gita al Conero. Quarta parte: tra rupi e cinghiali
Quarta e ultima parte del reportage di Marco Grassano sul Conero. 23 luglio 2014 Il mattino dopo, esco per il mio Qi Gong verso le 7.00. Nella notte, ho sentito ancora tuoni e scroscio d’acqua. Faccio esercizi sull’erba che la pioggia ha reso accesa di iridi sfavillanti; il cane mi accompagna. Si tratta di un…
Creazioni Moda Artigiana: tre giorni di creatività a Milano
La moda, oltre a essere soggetto di continua innovazione espressiva, testimone di un’epoca sempre in trasformazione, è un’importante mezzo per manifestare la propria soggettività personale o più semplicemente un modo per sentirsi a proprio agio anche al di fuori delle pareti domestiche o del solito ambiente. Non si deve scordare che la moda veste la…
Una gita al Conero. Terza parte: si va per sentieri
Terza parte del reportage di Marco Grassano sul Conero. 22 luglio 2014 I due giorni successivi (appena smette di piovere, almeno… ossia, a partire dal mezzogiorno del 22) li dedico ai sentieri del monte Cònero. Cammino per ore, salendo e scendendo, percorrendo itinerari diversi e ritornando allo stesso punto da un altro viottolo. Curiosamente, i…
Una gita al Conero. Seconda parte: tra Angeli e Leopardi
Seconda parte del reportage di Marco Grassano sul Conero. 21 luglio 2014 Il mattino è temporalesco, con tuoni e qualche spruzzo di pioggia. Pianifichiamo quindi una giornata di turismo culturale. Ce ne andiamo dapprima nella vicina Porto Recanati, seguendo le indicazioni dell’opuscolo “Scopri Vivi Sorridi – Guida del territorio della Riviera del Cònero”, divertendoci a…