• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Italia » Bilancio del 2021: da Aquileia a Venezia via Parigi

31 Dicembre 2021 Scritto da Saul Stucchi

Bilancio del 2021: da Aquileia a Venezia via Parigi

Anche quest’anno non sono riuscito a tener fede all’impegno di annotare con precisione le mostre visitate, gli spettacoli teatrali visti, le città in cui sono stato, anche solo per mezza giornata. Ho appunti sparsi tra quaderni e diari, centinaia di e-mail (fondamentali!), ma soprattutto l’album fotografico, senza il quale non sarei in grado di ricostruire cosa ho fatto una settimana fa, figurarsi a gennaio!

Aiutandomi con l’album (in attesa che Google Maps mi comunichi il riassunto del mio girovagare durante il 2021) sono riuscito a ripercorrere le tappe di questi ultimi dodici mesi. Nonostante le limitazioni di movimento che tutti conosciamo, alla fine non posso lamentarmi. Ne ho fatta di strada! Da Aquileia (alla vigilia di un compleanno di quelli che pesano…) a Venezia. Poco più di cento chilometri separano le due città, ma in mezzo ci ho messo Parigi e Torino, Lisbona e Bari e tanto altro.

Il tour 2021 di Saul Stucchi in 4 foto

Tour 2021

  • Aquileia
  • Verona
  • Genova
  • Padova
  • Livorno
  • Firenze
  • Bologna
  • Rovereto
  • Trento
  • Lucca
  • Grecia: Peloponneso + Atene
  • Vienna
  • Bergamo
  • Torino
  • Bellinzona
  • Ancona
  • Bari
  • Brescia
  • Novara
  • Parigi
  • Mantova
  • Lisbona
  • Venezia

Ho scattato qualcosa come 10 mila foto (molte sono didascalie di opere esposte nelle mostre). 100 i libri che ho letto: il catalogo è questo. Ho visto diversi spettacoli teatrali, ma molti meno di quelli che avrei voluto. Ho curato e partecipato a qualche presentazione (fiero di aver dato il mio modesto contribuito al BiblioDay a Mezzago).

Del 2021 vorrei ricordare soprattutto le piacevoli chiacchierate, con persone incontrate per la prima volta o già conosciute: scrittori, attori, professori universitari… Nel nuovo anno mi piacerebbe dedicare più tempo a questa attività.

Nuovi collaboratori si sono aggiunti alla squadra di ALIBI Online. A loro, alla vecchia guardia (lo dico con tutto il rispetto che da appassionato di cose napoleoniche riconosco alla definizione) e ai lettori auguro un 2022 sereno e ricco di soddisfazioni.

Saul Stucchi

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Italia

Barra laterale primaria

Zamboni VS Dracula


Articoli recenti

  • Una ”Cronaca montana” tra la Cisa e la Futa
  • Una mostra e un libro di foto per i Bronzi di Riace
  • “Terre Furiose” a Castelnuovo di Garfagnana
  • Da Tarka le ”Impressioni cretesi” di Marco Grassano
  • La ”Fontana del Pellicano” a Porto stilla ancora

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi