Recensione di “Lezione di cinema” di François Truffaut e “Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler” di Piero De Martini
Biblioteca
Recensioni di libri di narrativa e saggistica, italiani e stranieri.
Recensione di “Eravamo come fratelli” di Daniel Schulz
Recensione del romanzo “Eravamo come fratelli” di Daniel Schulz, tradotto da Federico Scarpin per Bottega Errante
A Vimercate tornano le “Riscritture delle Scritture”
Informazioni sulla terza edizione del ciclo “Riscritture delle Scritture” (2024) alla Biblioteca di Vimercate
“Nel delirio. Letteratura e malattie della mente”
Recensione del libro “Nel delirio. Letteratura e malattie della mente” di Valentino Baldi, pubblicato da Quodlibet
Recensione di “Nietzsche al piano” di Frédéric Pajak
Recensione del libro “Nietzsche al piano” di Frédéric Pajak, pubblicato da L’Orma Editore con otto disegni dell’autore
Da SUR “Il libro degli abbracci” di Eduardo Galeano
Recensione de “Il libro degli abbracci” di Eduardo Galeano, pubblicato da SUR Edizioni con la traduzione di Fabrizio Gabrielli