In questi giorni penso spesso a Bisanzio. Ho appena visto la spettacolare mostra che la Royal Academy di Londra ha dedicato alla civiltà bizantina e sono rimasto impressionato dallo splendore di molti tesori esposti, a cominciare da quelli del tesoro di San Marco a Venezia. Qualche giorno dopo ho assistito allo spettacolo A Bisanzio! di e…
Biblioteca
Recensioni di libri di narrativa e saggistica, italiani e stranieri.
Tassinari al Cairo
Chi scrive ha una qualche esperienza come utente delle auto pubbliche cairote. E ha ritrovato tutto l’universo che ruota attorno ai taxi della capitale egiziana nell’effervescente libro di Khaled Al Khamissi, intitolato Taxi. Le strade del Cairo si raccontano (editrice Il Sirente). Di pagina in pagina sono riemersi i ricordi dei viaggi su quegli aggeggi…
La Dalmazia di Rigatti
Da Trieste al Montenegro, lasciandosi l’Adriatico a destra. La bicicletta si staglia sul blu cobalto del mare e sul bianco abbagliante delle rocce, e rimane in equilibrio tra spirali di sogno e di memoria. Quello di Rigatti è un viaggio sentimentale in una Dalmazia di pietre e ricordi, isole galleggianti e città invisibili, trascorsi dell’autore…
Un libro per l’8 Marzo
In occasione della giornata internazionale della donna, il Sirente pubblica L’amore ai tempi del petrolio, tributo alla paladina dei diritti delle donne Nawal al Sadaawi, con un’introduzione di Luisa Morgantini. Un testo visionario. Un racconto spettacolare, inaspettatamente avvincente, ricco di tensione e curiosità per il destino della misteriosa protagonista. In un oscuro regno del petrolio…
Parlando della Battriana
Alla festa di compleanno del figlio di amici si discuteva del film Alexander di Oliver Stone. Il punto di partenza è stato in realtà la biografia del macedone scritta da Robin Lane Fox, consulente storico di Stone. Io ho ricordato la splendida mostra sugli ori del museo di Kabul, vista prima a Parigi e poi…
A Palermo i Quaderni CSCI
In occasione della Festa del Documentario organizzata da Doc/it, dalla Sicilia Film Commission e dalla Regione Sicilia, il 12 dicembre verrà presentato a Palermo il quarto numero della rivista annuale di cinema italiano Quaderni del CSCI, dedicato al documentario italiano contemporaneo. Interverranno: Daniela Aronica (direttore ed editore “Quaderni del CSCI”), Luciano Barisone (direttore festival dei…