Poco più di cento opere, esposte al Museo Thyssen-Bornemisza e alla Fundación Caja Madrid della capitale spagnola fino al 30 maggio, costituiscono la mostra intitolata Monet e l’astrazione. Obiettivo dichiarato dei curatori è quello di approcciarsi all’opera del grande pittore impressionista da un punto di vista inedito, quello appunto del suo rapporto con lo sviluppo…
Parigi
Una mostra celebra i 200 anni della Description de l’Egypte
Dieci nomi sono inscritti nel cerchio che circonda il sarcofago nel quale sono racchiuse le spoglie mortali di Napoleone: ricordano le sue vittorie più brillanti. Tra la prima e la terza, conseguite sul suolo italiano, rispettivamente a Rivoli e a Marengo, c’è posto per quella che celebra la vittoria nella battaglia detta delle Piramidi. La…
Almuerzo con Paolo Gallo, egittologo in cerca di fondi
Il cinema non dev’essere il suo forte, dato che non ha mai sentito nominare Forrest Gump. Parla però correntemente l’arabo e per la sua professione, l’egittologia, questa conoscenza risulta senza dubbio più utile di una buona preparazione cinematografica. Incontro il professor Paolo Gallo al termine della sua conferenza all’auditorium del Louvre, durante la quale ha…
I primitivi italiani risplendono al Museo Jacquemart-André
Il Museo Jacquemart-André di Parigi ospita fino al prossimo 21 giugno la mostra Da Siena a Firenze. I primitivi italiani, dedicata ai grandi maestri della pittura italiana dal XIII al XV secolo. I dipinti, una cinquantina, provengono dalla collezione del barone tedesco Bernard von Lindenau che la mise insieme al principio del XIX secolo. Sono…
La Fondazione Magnani Rocca espone le acqueforti di Rembrandt
Arrivano da Parigi alla Fondazione Magnani Rocca di Parma cinquantacinque incisioni all’acquaforte di Rembrandt Harmenszoon van Rijn (1606-1669), gemme del fondo Dutuit del Petit Palais, che raggiungono così il Faust del maestro olandese della stessa collezione Magnani Rocca e documentano in modo completo la produzione dell’artista, che sbalordì già i contemporanei per la sua libertà…
Bonaparte e l’Egitto all’Institut du Monde Arabe di Parigi
L’Institut du Monde Arabe di Parigi ospita fino al 29 marzo la spettacolare mostra Bonaparte et l’Égypte. Si faccia attenzione alla congiunzione presente nel titolo: l’esposizione infatti non è dedicata a Napoleone, anzi al generale Bonaparte, in Egitto, ma all’eroe della campagna d’Italia e alla terra del Nilo. Il percorso si apre dando spazio ai…





