Al termine della rappresentazione gli applausi sono stati timidi, quasi di cortesia. Il pubblico madrileno ha apprezzato ma non deve essere rimasto totalmente soddisfatto; a me invece resterà sempre un bel ricordo dell’opera Death in Venice a cui ho assistito alla metà del dicembre scorso al Teatro Real della capitale spagnola. Ci sono andato dopo…
Madrid
A Madrid pulsa il cuore del Mediterraneo greco-latino. Ancora per poco
È possibile raccontare un universo ricco e complesso come il Mediterraneo greco-latino con poco più di centocinquanta manufatti? No, certo che no. Ma la mostra allestita al Caixa Forum di Madrid, intitolata Mediterraneo. Dal mito alla ragione (aperta ancora per pochi giorni: fino al 5 gennaio 2015), ha il merito di tentare un’impresa insieme ardita…
Intervista al giornalista Ignacio Escolar, autore del noir “31 notti”
Dopo aver pubblicato la recensione al suo primo romanzo, 31 notti, edito in Italia da Marcos y Marcos, ALIBI intervista Ignacio Escolar, giornalista e blogger, direttore del quotidiano online www.eldiario.es. Le notti di Madrid sono così pericolose come le descrivi in 31 notti? Dipende. Madrid è una città molto divertente e per niente pericolosa di…
Ignacio Escolar ci porta nel cuore nero di Madrid. Per 31 notti
No, non impiegherete un mese a leggere 31 notti di Ignacio Escolar, appena mandato in libreria da Marcos y Marcos. Garantisco che vi basterà un pomeriggio: gli altrettanti capitoletti che lo compongono scorrono via uno dopo l’altro e appena posate il libro per dedicarvi ad altro, vi prende la voglia di andare avanti per vedere…
Annibale ritorna in Spagna. Ma niente paura: solo per un’esposizione
I Romani l’hanno temuto e odiato. Non c’è da stupirsene: è stato per loro il nemico più scaltro, pericoloso e difficile da sconfiggere. Sì, proprio lui: Annibale. Dopo il suo passaggio in Italia molte aree della penisola non si ripresero più del tutto, tanto che nell’immaginario collettivo – almeno in quello italiano, formatosi (anche) sulle…
Saul Stucchi a Radio Popolare parla di Mérida e di una mostra a Madrid
Lo scorso luglio Saul Stucchi ha partecipato, in collegamento telefonico, alla trasmissione radiofonica L’ultimo chiuda la porta di Radio Popolare, condotta in studio da Sanja Lucic. Il direttore di ALIBI Online ha parlato del Museo di Arte Romana di Mérida e della mostra sui tesori della Polonia visitata al Palazzo Reale di Madrid. Qui potete…