La parola Egitto suscita immediatamente una serie di associazioni entrate da tempo nella cultura comune. Vengono alla mente le piramidi, il Nilo, il tesoro di Tutankhamon, il fascino di Cleopatra, i templi millenari eretti per il culto di una pletora di dei. La religione egizia pare costituire un binomio inscindibile col politeismo, ma in realtà…
Egitto
Akhenaton a Ginevra
Intervista di Claudio Agostoni a Saul Stucchi sulla mostra dedicata ad Akhenaton.
Nefer, l’Egitto al femminile
Arrivo al Palazzo Reale di Milano in un caldo pomeriggio di questo marzo che poco ha di invernale. Il sole è ancora alto, la città è calda e il Palazzo che ospita la mostra sull’Egitto accoglie il mio gruppo in un ambiente caldo e suggestivo.Riccardo, l’archeologo che ci illustrerà le bellezze esposte, ci spiega…
Obelisco di Montecitorio: dall’Egitto al cuore di Roma imperiale
In piazza Montecitorio, proprio di fronte all’ingresso a uno dei palazzi del “potere” – ovvero la Camera dei Deputati della Repubblica – campeggia uno dei più importanti ed eleganti obelischi che abbelliscono la Città Eterna. Fu realizzato in granito rosso durante il regno del faraone Psammetico II, circa 70 anni prima della conquista persiana dell’Egitto…
Napoleone a New York. In mostra la spedizione in Egitto
La spedizione napoleonica in Egitto è il tema della mostra allestita dal Dahesh Museum di New York: Napoleon on the Nile: and the Rediscovery of Egypt