L’ex cimatoria Campolmi di Prato, sede del Museo del Tessuto, ospita fino al prossimo 10 gennaio 2010 la mostra Lo stile dello Zar. Arte e moda tra Italia e Russia dal XIV al XVIII secolo. La struttura da sola varrebbe la visita, tuttavia confessiamo che gli splendori esposti finiscono inevitabilmente per relegarla in secondo piano….
Storia
Al Museo d’Arte di Mendrisio sono in mostra gli Atleti di Zeus
Il Museo d’Arte di Mendrisio presenta fino al prossimo 10 gennaio 2010 una vasta mostra dedicata all’arte dell’antichità classica. Organizzata in occasione dei Mondiali di ciclismo su strada a Mendrisio, il tema dell’esposizione è la figura dell’atleta. Attraverso 150 oggetti dalla scultura all’arte vascolare, dai bronzi alle piccole terrecotte viene indagata l’importanza nelle arti della…
Una mostra racconta il Louvre durante la II guerra mondiale
Per quelli che amano il Louvre vedere la mostra Le Louvre pendant la guerre. Regards photographiques 1938-1947 mette un po’ d’angoscia. Le immagini, infatti, denunciano piuttosto crudamente la spoliazione del museo più bello del mondo e i pericoli che ha corso durante il secondo conflitto mondiale. Pericoli tutt’altro che remoti, come testimoniano i segni delle pallottole…
Il nuoto dall’arte allo sport in mostra a Castel Sant’Angelo
Il 22 luglio si apre a Castel Sant’Angelo, a Roma, la mostra Il corpo e l’acqua che offrirà un’occasione unica o quasi per ammirare una selezione di libri antichi con splendide illustrazioni, provenienti da uno dei più importanti fondi librari antichi sullo sport, creato a partire da oltre mezzo secolopresso la Biblioteca Sportiva Nazionale del…
A Cortina una mostra su Casa Savoia, una “famiglia italiana”
Per due mesi la Ciasa de ra Regoles di Cortina d’Ampezzo ospiterà la mostra Casa Savoia: Storia di una Famiglia Italiana. Una famiglia italiana decisamente sui generis e non soltanto per quanto riguarda i suoi più recenti appartenenti. Lo sfarzo “imposto” dalla vita di corte e una sobrietà che al giorno d’oggi non può che…
Una mostra celebra i 200 anni della Description de l’Egypte
Dieci nomi sono inscritti nel cerchio che circonda il sarcofago nel quale sono racchiuse le spoglie mortali di Napoleone: ricordano le sue vittorie più brillanti. Tra la prima e la terza, conseguite sul suolo italiano, rispettivamente a Rivoli e a Marengo, c’è posto per quella che celebra la vittoria nella battaglia detta delle Piramidi. La…