“De nobis ipsis silemus” è una massima a cui cerco di ispirarmi, almeno quando scrivo qui su ALIBI Online. Ci sono però occasioni che meritano uno strappo alla regola. Mi sembra che gli appuntamenti di novembre di cui scrivo qui sotto rientrino in questa eccezione. Giudicate voi stessi. Partecipandovi, ovviamente.
Il Vescovo degli Ebrei
Giovedì 7 novembre alle ore 21.00 coordinerò alla Biblioteca di Mezzago (MB) la presentazione del romanzo “Il Vescovo degli Ebrei” di Meir Polacco e Paola Fargion, edito da Puntoacapo. Lo racconteranno gli stessi autori, mentre Angelo Vitali ne leggerà al pubblico alcuni brani.

Biblioteca di Mezzago
via Stefano Biffi 32
Informazioni: tel. 039.6883208
Trent’anni senza Muro
Sempre il 7 novembre e sempre a Mezzago, ma questa volta al Bloom, si aprirà il mini-ciclo ✮ 1989 | 2019 – TRENT’ANNI SENZA MURO ✮, rassegna itinerante distribuita da Reading Bloom e curata da Federico Rossin e Alessandro Del Re, con la collaborazione del Goethe-Institut Italia, di CINEMAZERO e del Festival di Cinema del Reale “Le Voci dell’Inchiesta”.
Biglietti interi a 6 €, ridotti (under 26 e over 65) a 4 €.
Tre gli appuntamenti in calendario:
- Giovedì 7 novembre ore 20.30
WINTER ADÉ (Addio inverno) di Helke Misselwitz, DDR 1989, 112′. - Giovedì 14 novembre ore 20.30
DIE MAUER (Il Muro), di Jurgen Böttcher, DDR 1990, 99′.
Il film sarà introdotto e commentato dal prof. Gian Piero Piretto, già docente di Cultura Russa presso Università degli Studi di Milano, al quale io mi limiterò a tenere il microfono. - Giovedì 28 novembre ore 20.30
VERRIEGELTE ZEIT (Tempo bloccato), di Sybille Schönemann, DDR 1990, 94′.
Bloom
via Curiel 39
Mezzago (MB)
Tel. 039.623853
BookCity Milano
Ricchissimo il programma 2019 di BookCity Milano che si terrà dal 13 al 17 novembre. Qui voglio menzionare alcuni eventi, a cominciare da quello in cui sono coinvolto.
Sabato 16 novembre alle ore 14.00, al Circolo ARCI Bellezza (in via Giovanni Bellezza 16/A, a Milano) dialogherò con Simone Cozzi sul tema del “libero arbitrio nel Delegato Ripamonti” (protagonista di due dei tre romanzi dell’autore, rispettivamente “La pace inquieta” e “Lo spazio torbido”, editi da Panda Edizioni).

Più avanti nel pomeriggio, precisamente alle ore 17.00, allo Spazio Culturale SeiCentro (via Savona 99) si terrà un incontro con il professor Gian Piero Piretto, dal titolo “A passeggio con Tolstoj a GiaLo District (GiambellinoLorenteggio)”. L’evento è curato da Stefania Consenti.
Domenica 17 novembre alle ore 11.00 la Libreria Tempo Ritrovato Libri di Corso Garibaldi 17 ospiterà un incontro dal titolo “Un viaggio tra la ricerca di sé e la fuga dalla precarietà” a cui parteciperanno Maura Maioli, Elena Rausa (autrice di “Marta nella corrente” e “Ognuno riconosce i suoi”, editi da Neri Pozza) e Claudia Zonghetti.
Il pomeriggio di domenica si aprirà alle 14.00 con un incontro dal titolo “Contro la politica dell’odio” alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Viale Pasubio 5). Luciano Canfora, di cui Laterza ha appena mandato in libreria il pamphlet “Fermare l’odio”, ne parlerà con Carlo Greppi.
Informazioni:
A cura di Saul Stucchi