Nella lista dei buoni propositi per l’anno nuovo avete inserito “studiare storia dell’arte”? Bene. Eccovi un modo per approfondire un capitolo significativo della storia dell’arte italiana. Anzi, quattro. Tutti gratuiti. Sono gli incontri della rassegna “Mezz’ora d’arte. Intorno a Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi”.
Li organizza la Città Metropolitana di Firenze insieme all’associazione MUS.E (Musei Eventi Firenze), con l’obiettivo di approfondire vita e opere del pittore fiorentino, sul quale è in corso al Palazzo Medici Riccardi del capoluogo toscano la mostra “Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi” (fino al 10 marzo 2022).

Gli incontri si svolgeranno sulla piattaforma Zoom – dunque non in presenza – da metà gennaio alla fine di febbraio, con cadenza quindicinale. Primo appuntamento venerdì 14 gennaio alle ore 18.00, orario che verrà mantenuto per tutte le date del ciclo.
Il programma
- 14 gennaio ore 18.00
Serena Nocentini e Valentina Zucchi, curatrici della mostra
Benozzo, pittore fiorentino - 28 gennaio ore 18.00
Diane Cole Ahl, studiosa dell’artista
L’esperienza di Benozzo Gozzoli a San Marco con l’Angelico - 11 febbraio ore 18.00
Cristina Acidini, esperta degli affreschi gozzoliani
La cappella, con il Viaggio dei Magi di Benozzo Gozzoli - 25 febbraio ore 18.00
Laura Llewellyn, esperta della National Gallery di Londra
La pala d’altare di Benozzo Gozzoli per la Compagnia della Purificazione e di san Zanobi
Come partecipare
La procedura d’iscrizione è molto semplice: basta inviare un’email all’indirizzo info@musefirenze.it, avendo l’accortezza di indicare nome, cognome e data dell’incontro che si desidera seguire. Si può prenotare un solo incontro alla volta, a partire dal venerdì precedente. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 9.30 alle 15.30, mentre il sabato dalle 9.30 alle 14.30.
La prenotazione è obbligatoria e occorre ottenere, sempre per email, la conferma dell’avvenuta prenotazione. Il giorno dell’incontro, entro le 17.00, gli iscritti riceveranno una seconda email contenente le credenziali d’accesso alla piattaforma Zoom.
Informazioni
Tel. 055.2768224
www.palazzomediciriccardi.it