• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Arte » Mostra di Benozzo Gozzoli a Palazzo Medici Riccardi

18 Dicembre 2021 Scritto da Saul Stucchi

Mostra di Benozzo Gozzoli a Palazzo Medici Riccardi

Se avete in mente di andare a Firenze, segnatevi questa mostra: “Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi”. Si è appena aperta (giovedì 16 dicembre) e ci sarà tempo fino al 10 marzo del 2022 per visitarla. Curata da Serena Nocentini e Valentina Zucchi, organizzata da MUS.E e promossa da Città Metropolitana di Firenze, è allestita a Palazzo Medici Riccardi, celebre in tutto il mondo proprio per la Cappella dei Magi affrescata dal “pittore fiorentino” (come sempre lui stesso si definì) alla metà del Quattrocento.

Benozzo Gozzoli, Madonna con Bambino e angeli. 1430-1440 circa. National Gallery, Londra

Importanti i prestiti, sia da musei italiani che stranieri. La National Gallery di Londra, per esempio, ha concesso la “Madonna del Baldacchino con angeli” dipinta da Benozzo in età giovanile, mentre la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia ha prestato la “Pala della Sapienza Nuova”. Viaggi molto più brevi sono quelli compiuti dalla opere che vengono dalla stessa Firenze, come il “Matrimonio mistico di Santa Caterina”, la “Pietà con san Giovanni Evangelista e Maria Maddalena” e i “Sant’Antonio Abate e Sant’Egidio”, dal Museo di San Marco.

L’esposizione dedica una particolare attenzione alla realizzazione della Cappella dei Magi e ai rapporti che Benozzo ebbe con la famiglia Medici, committente del magnifico ciclo.

Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi

Informazioni sulla mostra

Dove

Palazzo Medici Riccardi
Via Camillo Cavour 3, Firenze

Quando

16 dicembre 2021 al 10 marzo 2022

Orari e prezzi

Orari: tutti i giorni 9.00 – 19.00
Mercoledì chiuso
Ultimo ingresso 18.00
Biglietti: intero 10 €; ridotto 6 € (comprende la visita al museo)

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.palazzomediciriccardi.it

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Arte

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • Bocchi e Scarrocchia in ”Abito” al Giardino delle Esperidi
  • Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso
  • Elio Germano e Teho Teardo ai Bagni Misteriosi con PPP
  • “Pesciolinen”, ovvero “La ragazza del Novecento”
  • Velázquez: il capolavoro del Prado è all’Accademia Carrara

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi