Se avete in mente di andare a Firenze, segnatevi questa mostra: “Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi”. Si è appena aperta (giovedì 16 dicembre) e ci sarà tempo fino al 10 marzo del 2022 per visitarla. Curata da Serena Nocentini e Valentina Zucchi, organizzata da MUS.E e promossa da Città Metropolitana di Firenze, è allestita a Palazzo Medici Riccardi, celebre in tutto il mondo proprio per la Cappella dei Magi affrescata dal “pittore fiorentino” (come sempre lui stesso si definì) alla metà del Quattrocento.

Importanti i prestiti, sia da musei italiani che stranieri. La National Gallery di Londra, per esempio, ha concesso la “Madonna del Baldacchino con angeli” dipinta da Benozzo in età giovanile, mentre la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia ha prestato la “Pala della Sapienza Nuova”. Viaggi molto più brevi sono quelli compiuti dalla opere che vengono dalla stessa Firenze, come il “Matrimonio mistico di Santa Caterina”, la “Pietà con san Giovanni Evangelista e Maria Maddalena” e i “Sant’Antonio Abate e Sant’Egidio”, dal Museo di San Marco.
L’esposizione dedica una particolare attenzione alla realizzazione della Cappella dei Magi e ai rapporti che Benozzo ebbe con la famiglia Medici, committente del magnifico ciclo.
Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi
Informazioni sulla mostraDove
Palazzo Medici RiccardiVia Camillo Cavour 3, Firenze
Quando
16 dicembre 2021 al 10 marzo 2022Orari e prezzi
Orari: tutti i giorni 9.00 – 19.00Mercoledì chiuso
Ultimo ingresso 18.00
Biglietti: intero 10 €; ridotto 6 € (comprende la visita al museo)