• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Teatro & Cinema » “Memorie del sottosuolo” al Teatro Elfo Puccini

9 Dicembre 2021 Scritto da Saul Stucchi

“Memorie del sottosuolo” al Teatro Elfo Puccini

Da martedì 14 a domenica 19 dicembre nella Sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano andrà in scena lo spettacolo “Memorie del sottosuolo” della compagnia Marcido Marcidorjs che ha debuttato a metà novembre in prima nazionale al Teatro Gobetti di Torino.

Paolo Oricco in "Memorie del sottosuolo"

L’adattamento drammaturgico dall’omonima opera di Dostoevskij è stato curato da Marco Isidori che firma anche la regia. A interpretare il monologo è invece Paolo Oricco “in dialogo” con lo scenario / sipario “Trionfo della Morte” realizzato da Daniela Dal Cin, ispirato all’affresco di Palazzo Abatellis a Palermo (dove è esposta anche la celeberrima “Annunciata” di Antonello da Messina).

Ha detto il regista:

Senza questo specifico/speciale attore lo spettacolo da Dostoevskij non sarebbe stato concepibile; ha visto la luce del palco perché Paolo Oricco ha infuso completo sé medesimo nel progetto. […]
L’’invenzione artistica di Daniela Dal Cin è una parte (organo) strettamente solidale al lavoro sia registico che interpretativo, anzi, si può azzardare l’ipotesi che si tratti della stretta filiazione di un medesimo pensiero, condotto con una pluralità di mezzi artistici diretti verso un comune risultato drammatico…”

Memorie del sottosuolo

da Fëdor Dostoevskij
adattamento drammaturgico di Marco Isidori
regia Marco Isidori
luci Sabina Abate, Paolo Scaglia
sipario Trionfo della Morte di Daniela Dal Cin
produzione Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa 2021

Informazioni sullo spettacolo

Dove

Teatro Elfo Puccini
Corso Buenos Aires 33, Milano

Quando

Dal 14 al 19 dicembre 2021

Orari e prezzi

Orari: da martedì a sabato 19.30
domenica 15.30
Durata 70 minuti
Biglietti: intero 33 €; ridotti 17,50 / 16,50 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.elfo.org

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • “Non si sa come” di Pirandello al PACTA Salone di Milano
  • Al Teatro Out Off Luisa Ciuni parla di Edoardo II & Co.
  • Arriva l’edizione 2022 del Giardino delle Esperidi Festival
  • I Pomeriggi Musicali a Milano: concerti di maggio
  • Marta Ossoli è la “Monaca di Monza” del Manzoni

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi