• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Teatro & Cinema » Al Filodrammatici Maria Paiato si fa in tre

31 Gennaio 2023

Al Filodrammatici Maria Paiato si fa in tre

Da stasera (martedì 31 gennaio, ndr) fino a domenica 5 febbraio Maria Paiato sarà in scena al Teatro Filodrammatici di Milano. L’attrice sarà impegnata in tre diversi reading, ciascuno della durata di circa 75 minuti (gli spettacoli sono una produzione del CTB – Centro Teatrale Bresciano), secondo questo calendario:

  • Martedì 31 gennaio e venerdì 3 febbraio
    Le due zittelle di Tommaso Landolfi
  • Mercoledì 1 febbraio e sabato 4 febbraio
    L’avvelenatrice di Éric-Emmanuel Schmitt
  • Giovedì 2 febbraio e domenica 5 febbraio
    Una e una notte di Ennio Flaiano
Maria Paiato in una foto del CTB – Centro Teatrale Bresciano

La scorsa estate la Paiato ha interpretato Una e una notte di Flaiano alla Villa Greppi di Monticello Brianza, in occasione del Festival “L’ultima luna d’estate”. Potete leggerne la recensione qui su ALIBI Online: Due stelle risplendono sotto l’ultima luna d’estate.
Foto di Umberto Favretto

Il nero, il rosso, il blu

ideazione e interpretazione Maria Paiato
luci Cesare Agoni
abiti di scena Paola Bellinazzi
collane di scena Miranda Greggio
produzione Centro Teatrale Bresciano

Informazioni sullo spettacolo

Dove

Teatro Filodrammatici
Piazza Paolo Ferrari, 6, Milano

Quando

Dal 31 gennaio al 5 febbraio 2023

Orari e prezzi

Orari: martedì, giovedì, venerdì e sabato 21.00
Mercoledì 19.30
Domenica 16.00
Durata: 75 minuti circa senza intervallo

Biglietti: intero 23 €; ridotti 17/11,50 (+ diritti di prevendita)

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

https://teatrofilodrammatici.eu

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria

Afghanistan al Guimet


Articoli recenti

  • Mostra di Carpaccio al Palazzo Ducale di Venezia
  • “Landness. Una storia geoanarchica” di Meschiari
  • Presentato a Venezia il filmato “Concrete Bach”
  • Da Sellerio “Mia anima carnale” di Giorgio Manganelli
  • A Venezia una mostra di “mostri”: da Leonardo a Bacon

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi