La rete degli oltre cento Comuni italiani aderenti all’Associazione Borghi Autentici d’Italia si è mobilitata per offrire un aiuto concreto a quattro piccoli centri abruzzesi gravemente colpiti dal terremoto: Castelvecchio Calvisio, Castelvecchio Subequo, Corfinio e Pescina. Sono infatti questi – fra i dieci borghi della provincia dell’Aquila aderenti all’Associazione – ad aver riportato i maggiori…
Italia
“Lo primo tuo refugio e ‘l primo ostello”: Dante a Verona e dintorni
Da secoli ormai, per designare il sommo poeta, si usa convenzionalmente il cognome Alighieri. Eppure i documenti più antichi lo indicano con le grafie più bizzarre, tipo Aldighieri, Allagheri, Aldhegheri, Alligeri o Aligero. Nel bando che lo condanna spingendolo a fuggire da Firenze il suo nominativo risulta in undicesima posizione con la dicitura “Dantem Allighierii”….
A Merano e dintorni tra musica raffinata e castelli da fiaba
I Giardini di Castel Trauttmansdorff, a partire dal mese di aprile, aprono le porte ai visitatori che potranno ammirare quelli che nel 2005 furono eletti Giardini Botanici più belli d’Italia, e nel 2006, nell’ambito del concorso “Briggs & Stratton’s Best Parks”, furono nominati tra i migliori sei in Europa. Nel corso dell’inverno sono stati piantati…
Passeggiando per Sirmione alla scoperta delle sue bellezze
Sirmione la conosciamo come una delle mete turistiche più rinomate del Lago di Garda. Sorgendo sulla punta di una sottile e lunga penisola, che s’inoltra tra i golfi di Peschiera e Desenzano, Sirmione offre un paesaggio davvero affascinante rappresentando uno dei luoghi più incantevoli del Lago. Ottima località per passare un piacevole week-end all’insegna della…
Bronzi di Riace: non si placa la polemica sull’ipotesi del prestito
Al momento è soltanto un’idea, ma da tempo sta destando un polverone di polemiche. L’ipotesi di esporre i Bronzi di Riace durante la prossima riunione del G8 in Sardegna ha incontrato subito, infatti, forti resistenze. salvatore Settis si era detto assolutamente contrario e ora Andrea Carandini che ne ha preso il posto come presidente del Consiglio superiore…
A Segesta per ammirare il tempio greco eretto dai Troiani
Nel libro Le parole sono pietre lo scrittore torinese Carlo Levi annota che gli austeri resti di Segesta si ergono silenziosi “tra montagne e profili bizzarri e dai colori profondi, nel centro di una grande conca chiusa da ogni parte dell’orizzonte sotto un mantello dorato di stoppie”. Le testimonianze storiche dicono all’unisono che la fascia…