L’avevamo anticipato giusto un mese fa, lo scorso 5 febbraio, nell’articolo “Aspettando la riapertura, due proposte da Teatro Invito”. Adesso possiamo essere più precisi: il radiodramma “Il romantico guarito” verrà trasmesso ogni mercoledì sera alle 18.30 a partire dal 10 marzo 2021 per un totale di sei appuntamenti di 20 minuti ciascuno.
Potrà essere ascoltato sulle frequenze di RCI Radio e successivamente sarà disponibile in podcast sul sito della radio: http://rciradio.radiostream123.com.

Ogni puntata sarà preceduta da una breve introduzione sulla vita e i lavori di Antonio Ghislanzoni, autore non soltanto del romanzo umoristico “Un suicidio a fior d’acqua” da cui è tratto il radiodramma, adattato da Luca Radaelli, ma anche di molte altre opere, soprattutto libretti d’opera, tra cui l’Aida di Verdi e I Lituani di Ponchielli.
Figura davvero poliedrica quella di Ghislanzoni, mazziniano e anticlericale (diciassettenne, si fece espellere dal seminario in cui l’aveva messo il padre), a Milano si avvicinò al gruppo degli Scapigliati.
Tra parentesi: al Palazzo delle Paure di Lecco è allestita la mostra “La Scapigliatura. Una generazione contro”. Riaprirà i battenti appena lo consentiranno le disposizioni delle autorità (al momento la scadenza è fissata al 2 maggio 2021).
A dare voce ai personaggi del romanzo, ripubblicato dall’editore lecchese Polyhistor, sono gli attori di Teatro Invito. In rigoroso ordine alfabetico: Matteo Binda, Nicola Bizzarri, Stefano Bresciani, Federica Cottini, Giorgio Galimberti, Beatrice Martoriati, Luca Radaelli, Davide Scaccianoce, Elena Scolari, Giusi Vassena, Graziano Venturuzzo, Monica Vigano e Gabriele Vollaro.
La realizzazione tecnica è stata curata da Matteo Binda e da Davide Scaccianoce, in collaborazione con RCI Radio.
Saul Stucchi
Teatro Invito
via Ugo Foscolo 42
Lecco
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.