• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: Arte » Da settembre a Lecco la Scapigliatura: generazione contro

31 Agosto 2020 Scritto da Saul Stucchi

Da settembre a Lecco la Scapigliatura: generazione contro

Il Palazzo delle Paure di Lecco ospiterà dal 19 settembre 2020 al 10 gennaio 2021 la mostra d’arte “La Scapigliatura. Una generazione contro”, curata da Simona Bartolena.

Il percorso espositivo presenterà ottanta opere (tra pitture e sculture) prestate da musei pubblici e collezioni private. I visitatori potranno ammirare lavori di Tranquillo Cremona, come “La farfalla” (1877 circa) e il “Ritratto di Cletto Arrighi” (1875), in arrivo dalla Casa Museo Pisani Dossi di Corbetta, di Daniele Ranzoni come “La signora Maletti” (opera rappresentata nell’immagine qui sotto) e di Giuseppe Grandi, di cui sarà esposto il bronzo del napoleonico “Maresciallo Ney”.

Daniele Ranzoni, La signora Maletti

Merita una segnalazione la possibilità di scaricare – al costo di 1 € – l’audioguida della mostra direttamente dal sito www.vidicultural.it. Si tratta di un utile strumento per preparare la visita, grazie a diversi approfondimenti dei temi trattati e alle letture di brani di romanzi e poesie scapigliate, recitate dall’attore Alessandro Pazzi.

Didascalia:

Daniele Ranzoni
La signora Maletti
Olio su tela, 52 x 55.5 cm
Collezione privata

La Scapigliatura
Una generazione contro

Informazioni sulla mostra

Dove

Palazzo delle Paure
Piazza XX Settembre, Lecco

Quando

Dal 19 settembre 2020 al 10 gennaio 2021

Orari e prezzi

Orari: mercoledì 14.00 – 18.00
giovedì e venerdì 10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
sabato e domenica 10.00 – 18.00
lunedì e martedì chiuso
Biglietti: intero 8 €; ridotto 6 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.vidicultural.com


Articoli Correlati

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Arte

Barra laterale primaria




San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • “L’armata Brancaleone” e “Brancaleone alle crociate”
  • Per il Giorno della Memoria “Himmelweg” (La via del cielo)
  • Non c’è partita: gennaio 2020 batte gennaio 2021 tanto a zero
  • Un incontro online dedicato alla rivista internazionale “Ludica”
  • Akhenaton raccontato in TV dalla regina degli egittologi

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più