La casa editrice Tarka ha da poco mandato in libreria il volume “Impressioni cretesi” di Marco Grassano, storico collaboratore di ALIBI Online. Nella collana Viedellaseta va ad aggiungersi ad altri validi libri di viaggio, come “Lisbona e Tago e tutto” dello stesso Grassano, “Viaggio intorno alla mia camera” di Xavier de Maistre e “Città da sfogliare” di Riccardo Jannello.

Illustrato dalle foto realizzate dalla figlia Ester, “Impressioni cretesi” si apre con un paio di citazioni di due scrittori che per Grassano sono autori come lo fu Virgilio per Dante. Parliamo di Nikos Kazantzakis e di Patrick Leigh Fermor.
Da Iràklio ad Àghios Nikòlaos passando per Cnosso, Chanià e Spinalonga (e altri luoghi), Marco si muove nel labirinto cretese senza mai perdere la bussola, forte della sua esperienza di viaggiatore e della sua cultura di lettore forte, ma soprattutto di una curiosità mai doma, da vero greco.
Scrive Riccardo Janello nella prefazione del volume:
Guida? Saggio? A me piace pensarle come romanzo queste “Impressioni cretesi”, che possono comunque essere anche guida intellettuale. Un saggio romanzo di viaggio, se si può usare questa locuzione con la prima parola che sta per sapiente, istruttivo, colto. Un romanzo on the road perché Marco misura chilometri, scontrini, stanze come dispensa emozioni e sensazioni, furori e gioie, sorprese e curve pericolose sulle mai facili strade dell’isola minoica, che guidano loro stesse verso un luogo, verso una nuova Thule”.
Saul Stucchi
Marco Grassano
Impressioni cretesi
Tarka
Collana Viedellaseta
2022, 256 pagine
17 €