• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Fotografia

Cibus et Convivium: a Novara le foto di Camillo Balossini

16 Maggio 2016 Scritto da Saul Stucchi

Cibus et Convivium: particolare di una fotografia di Camillo Balossini

Dal 21 maggio al 17 luglio il Museo di Storia Naturale di Novara ospiterà la mostra “Cibus et Convivium” con immagini realizzate da Camillo Balossini.

Read More

Tweet
Pin
Share11
11 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

Fotografie dell’Emilia Romagna al lavoro al MAST di Bologna

10 Maggio 2016 Scritto da Saul Stucchi

Una fotofrafia di Gabriele Basilico intitolata British American Tobacco

Il 4 maggio si è aperta al MAST di Bologna la mostra fotografica “Ceramica, Latte, Macchine e Logistica. Fotografie dell’Emilia Romagna al lavoro”.

Read More

Tweet
Pin
Share2
2 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

Il Danubio di San Agustín scorre nel cuore di Madrid

19 Aprile 2016 Scritto da Saul Stucchi

Budapest e il Danubio in una fotografia di Paco Gonzalez San Agustin

Il Círculo de Bellas Artes di Madrid ospita la mostra fotografica Danubio di Paco González San Agustín, ispirata all’opera di Claudio Magris.

Read More

Tweet
Pin
Share4
4 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

Lee Miller in mostra a Londra, da Vogue alla vasca di Hitler

10 Aprile 2016 Scritto da Saul Stucchi

Una foto di Lee Miller in mostra all'Imperial War Museum di Londra

Lee Miller fu una modella di Vogue, ispirò i Surrealisti e documentò la seconda guerra mondiale come fotoreporter. La racconta una mostra a Londra.

Read More

Tweet
Pin
Share9
9 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

The Vintage Prints di Disfarmer al Foam di Amsterdam

6 Aprile 2016 Scritto da Alessandro

Le foto di Disfarmer sono in mostra al Foam di Amsterdam

Contadini, soldati, giocatori di football, famiglie intere: il mondo rurale americano nelle foto di Disfarmer, in mostra al Foam di Amsterdam.

Read More

Tweet
Pin
Share7
7 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

Vivian Maier: una fotografa ritrovata. In mostra a Milano

20 Gennaio 2016 Scritto da Saul Stucchi

blank

C’è tempo fino al 31 gennaio per visitare a Milano la mostra “Vivian Maier: una fotografa ritrovata”. Non perdete tempo, dunque!

Read More

Tweet
Pin1
Share25
26 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

In mostra a Tel Aviv le foto dei Pionieri d’Israele

7 Agosto 2015 Scritto da Saul Stucchi

Una foto in mostra a Tel Aviv

Se trascorrete le vacanze in Terra Santa, non perdete l’occasione di visitare l’Eretz Israel Museum di Tel Aviv. Fino al 15 ottobre c’è la possibilità di compiere un viaggio nel tempo. Accanto al tradizionale tour nei siti archeologici del paese (su tutti la rocca di Masada) che ne raccontano la storia più remota, la mostra…

Read More

Tweet
Pin
Share1
1 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

In mostra a Madrid le foto di Lola Álvarez Bravo

1 Agosto 2015 Scritto da Saul Stucchi

pescatori di squali

Ormai molti anni fa visitai una bella mostra del fotografo messicano Manuel Álvarez Bravo, non ricordo più se a Milano o nel Canton Ticino. Il suo nome rimanda immediatamente a Tina Modotti, Frida Kahlo e Diego Rivera, al Messico post-rivoluzionario che viveva un grande momento dal punto di vista culturale e artistico. Manuel è morto…

Read More

Tweet
Pin
Share1
1 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

Roques Rogery espone nella casa di Napoleone le foto di Sant’Elena

11 Giugno 2015 Scritto da Saul Stucchi

blank

Rimarrà aperta fino al prossimo 28 giugno, al Musée National de la Maison Bonaparte, la mostra fotografica L’exil et la sinceérité. À Sainte-Hèlène Napoléon évoque la Corse. Se siete in Corsica, dalle parti di Ajaccio, non perdete l’occasione di visitarla. Costituisce l’ultima tappa del percorso espositivo della casa museo della famiglia Bonaparte e in qualche…

Read More

Tweet
Pin
Share19
19 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

Ultimi giorni per visitare “Robert Capa in Italia 1943-1944”

17 Aprile 2015 Scritto da Saul Stucchi

blank

Rimangono pochi giorni per visitare la bella mostra Robert Capa in Italia 1943-1944, ospitata allo Spazio Oberdan di Milano fino al 26 aprile. Espone 78 fotografie in bianco e nero di uno dei padri fondatori del foto-giornalismo, probabilmente il più grande per talento e sensibilità. Nato nel 1913 a Budapest col nome di Endre Ernő…

Read More

Tweet
Pin
Share3
3 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

blank



San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • “L’armata Brancaleone” e “Brancaleone alle crociate”
  • Per il Giorno della Memoria “Himmelweg” (La via del cielo)
  • Non c’è partita: gennaio 2020 batte gennaio 2021 tanto a zero
  • Un incontro online dedicato alla rivista internazionale “Ludica”
  • Akhenaton raccontato in TV dalla regina degli egittologi

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più