Dal 21 maggio al 17 luglio il Museo di Storia Naturale di Novara ospiterà la mostra “Cibus et Convivium” con immagini realizzate da Camillo Balossini.
Fotografia
Fotografie dell’Emilia Romagna al lavoro al MAST di Bologna
Il 4 maggio si è aperta al MAST di Bologna la mostra fotografica “Ceramica, Latte, Macchine e Logistica. Fotografie dell’Emilia Romagna al lavoro”.
Il Danubio di San Agustín scorre nel cuore di Madrid
Il Círculo de Bellas Artes di Madrid ospita la mostra fotografica Danubio di Paco González San Agustín, ispirata all’opera di Claudio Magris.
Lee Miller in mostra a Londra, da Vogue alla vasca di Hitler
Lee Miller fu una modella di Vogue, ispirò i Surrealisti e documentò la seconda guerra mondiale come fotoreporter. La racconta una mostra a Londra.
The Vintage Prints di Disfarmer al Foam di Amsterdam
Contadini, soldati, giocatori di football, famiglie intere: il mondo rurale americano nelle foto di Disfarmer, in mostra al Foam di Amsterdam.
Vivian Maier: una fotografa ritrovata. In mostra a Milano
C’è tempo fino al 31 gennaio per visitare a Milano la mostra “Vivian Maier: una fotografa ritrovata”. Non perdete tempo, dunque!
In mostra a Tel Aviv le foto dei Pionieri d’Israele
Se trascorrete le vacanze in Terra Santa, non perdete l’occasione di visitare l’Eretz Israel Museum di Tel Aviv. Fino al 15 ottobre c’è la possibilità di compiere un viaggio nel tempo. Accanto al tradizionale tour nei siti archeologici del paese (su tutti la rocca di Masada) che ne raccontano la storia più remota, la mostra…
In mostra a Madrid le foto di Lola Álvarez Bravo
Ormai molti anni fa visitai una bella mostra del fotografo messicano Manuel Álvarez Bravo, non ricordo più se a Milano o nel Canton Ticino. Il suo nome rimanda immediatamente a Tina Modotti, Frida Kahlo e Diego Rivera, al Messico post-rivoluzionario che viveva un grande momento dal punto di vista culturale e artistico. Manuel è morto…
Roques Rogery espone nella casa di Napoleone le foto di Sant’Elena
Rimarrà aperta fino al prossimo 28 giugno, al Musée National de la Maison Bonaparte, la mostra fotografica L’exil et la sinceérité. À Sainte-Hèlène Napoléon évoque la Corse. Se siete in Corsica, dalle parti di Ajaccio, non perdete l’occasione di visitarla. Costituisce l’ultima tappa del percorso espositivo della casa museo della famiglia Bonaparte e in qualche…
Ultimi giorni per visitare “Robert Capa in Italia 1943-1944”
Rimangono pochi giorni per visitare la bella mostra Robert Capa in Italia 1943-1944, ospitata allo Spazio Oberdan di Milano fino al 26 aprile. Espone 78 fotografie in bianco e nero di uno dei padri fondatori del foto-giornalismo, probabilmente il più grande per talento e sensibilità. Nato nel 1913 a Budapest col nome di Endre Ernő…