• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Europa

Visita al Père Lachaise

23 Luglio 2008 Scritto da Saul Stucchi

VictorNoir

Il Père Lachaise di Parigi è uno dei più celebri cimiteri del mondo. Soltanto chi non ci è mai stato può considerare lugubre o morbosa una sua visita: si tratta infatti di uno dei luoghi più affascinanti e riposanti della capitale francese. Si trova nel XX arrondissement, al termine dell’Avenue de la République, e occupa…

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Seconda parte del reportage su Amorgos, perla bianca delle Cicladi

9 Luglio 2008 Scritto da Saul Stucchi

amorgos_aegiali

Prosegue il nostro viaggio ad Amorgos. La cittadina di Aighiali è piuttosto recente, ed è veramente stupefacente, confrontando il paesaggio attuale con le fotografie risalenti agli anni Sessanta, vedere come il borgo sia letteralmente esploso. Dove c’erano solo campi e coltivazioni ora infatti sorgono ristoranti e case bianche, e anche l’economia della zona è cambiata,…

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Un trenino da Unesco

8 Luglio 2008 Scritto da Saul Stucchi

Nella sua seduta del 7 luglio 2008, a Quebec (Canada), il Comitato del patrimonio mondiale dell’UNESCO ha accolto positivamente la candidatura italo-svizzera Ferrovia retica nel paesaggio culturale Albula/Bernina e ha deciso di inserire quest’ultima nell’elenco del Patrimonio mondiale. Quella retica è la terza ferrovia al mondo a ottenere il prestigioso titolo. Questa onorificenza è il…

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Viaggio nel paradiso di Amorgos, perla bianca delle isole Cicladi

9 Giugno 2008 Scritto da Saul Stucchi

blank

Due ore di volo e più di otto di traghetto lo rendono un viaggio lungo e faticoso, ma lo sforzo ottiene una ricompensa impareggiabile. Amorgos è una delle isole più a sud nell’arcipelago delle Cicladi, e forse proprio questa particolare posizione, così distante dalle mete del turismo di massa come le pur splendide Naxos e…

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Saintes

20 Maggio 2008 Scritto da Saul Stucchi

blank

Saintes è la prima tappa del viaggio di ALIBI nel Poitou-Charentes. È curioso, per chi proviene dal capoluogo lombardo, scoprire che la cittadina, un tempo capitale del regno dei Galli Santoni, si chiamava in epoca romana Mediolanum. Oggi ha poco più di 25 mila abitanti e conserva interessanti vestigia di questa fase del suo passato….

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni
  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 69
  • Vai alla pagina 70
  • Vai alla pagina 71
  • Vai alla pagina 72
  • Vai alla pagina 73
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 75
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

blank

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • La Collezione Thomas Walther in mostra a Torino
  • A Vimercate è l’ora della “Festa del Libro e degli Autori”
  • “I Luoghi dell’Adda”: programma dell’edizione 2022
  • Recensione di “Biglietto blu” di Sophie Mackintosh
  • A Milano: “I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori”

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi