Dal 29 luglio al 30 agosto 2006 ad Acireale, in piazza del Duomo, avrà luogo la rassegna, curata da Marco Meneguzzo, che prevede le opere di quaranta artisti significativi per la vita artistica e culturale siciliana, dalla generazione “eroica”, quella dell’immediato dopoguerra, fino a quella degli anni 60 e 70, periodo nel quale gli artisti…
Arte
Recensioni di mostre d'arte: antica, moderna e contemporanea, in Italia e nel resto del mondo.
Fumetto protetto
Dal 29 luglio al 3 settembre 2006 avrà luogo ad Ovada, in provincia di Alessandria, una mostra sull’opera di Theo Gallino. Il lavoro di Gallino va assolutamente contestualizzato nel suo periodo storico. Le sue opere sono una perfetta sintesi tra un’ispirazione prolifica ed una poetica scevra dai meri esercizi di stile che si innalza all’indagine…
Arte del dopo guerra inglese
Dal 27 agosto 2006, alla Tate di Liverpool avrà luogo la retrospettiva su Patrick Caulfield, uno dei più importanti artisti del dopoguerra inglese, il quale ha prodotto alcune tra le opere più ironiche ed enigmatiche degli ultimi cinquant’anni. Ad un anno dalla morte del pittore, la Tate Liverpool presenterà al pubblico una mostra, in collaborazione…
L’Inferno a Fermignano
Il 4 agosto 2006 nell’ex mattatoio di Fermignano sarà inaugurata la mostra su Giovanni Gaggia e Francesco Diotallevi, due artisti che seppur diversi, hanno indagato la contemporaneità come inferno sociale il primo e individuale il secondo. Giovanni Gaggia ha uno stile sferzante e cinico nella sua indagine sulla banalità del male che si rapporta costantemente…
A Basilea vince l’eros
A Basilea da agosto a settembre avrà luogo una singolare mostra sull’eros, intesa come indagine del rapporto erotico, delle tentazioni e delle emozioni suscitate dall’erotismo. A. Rodin; Les amants La rassegna tenta di trascendere dalla semplice rappresentazione del nudo maschile e femminile, per analizzare l’eziologia della tentazione, dell’attrazione e della seduzione, grazie a due sezioni…