• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Arte

Recensioni di mostre d'arte: antica, moderna e contemporanea, in Italia e nel resto del mondo.

Sicilia!

6 Agosto 2006 Scritto da Saul Stucchi

Image

Dal 29 luglio al 30 agosto 2006 ad Acireale, in piazza del Duomo, avrà luogo la rassegna, curata da Marco Meneguzzo, che prevede le opere di quaranta artisti significativi per la vita artistica e culturale siciliana, dalla generazione “eroica”, quella dell’immediato dopoguerra, fino a quella degli anni 60 e 70, periodo nel quale gli artisti…

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Fumetto protetto

5 Agosto 2006 Scritto da Saul Stucchi

Image

Dal 29 luglio al 3 settembre 2006 avrà luogo ad Ovada, in provincia di Alessandria, una mostra sull’opera di Theo Gallino. Il lavoro di Gallino va assolutamente contestualizzato nel suo periodo storico. Le sue opere sono una perfetta sintesi tra un’ispirazione prolifica ed una poetica scevra dai meri esercizi di stile che si innalza all’indagine…

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Arte del dopo guerra inglese

25 Luglio 2006 Scritto da Saul Stucchi

Image

Dal 27 agosto 2006, alla Tate di Liverpool avrà luogo la retrospettiva su Patrick Caulfield, uno dei più importanti artisti del dopoguerra inglese, il quale ha prodotto alcune tra le opere più ironiche ed enigmatiche degli ultimi cinquant’anni.  Ad un anno dalla morte del pittore, la Tate Liverpool presenterà al pubblico una mostra, in collaborazione…

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

L’Inferno a Fermignano

24 Luglio 2006 Scritto da Saul Stucchi

Image

Il 4 agosto 2006 nell’ex mattatoio di Fermignano sarà inaugurata la mostra su Giovanni Gaggia e Francesco Diotallevi, due artisti che seppur diversi, hanno indagato la contemporaneità come inferno sociale il primo e individuale il secondo. Giovanni Gaggia ha uno stile sferzante e cinico nella sua indagine sulla banalità del male che si rapporta costantemente…

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

A Basilea vince l’’eros

24 Luglio 2006 Scritto da Saul Stucchi

Image

A Basilea da agosto a settembre avrà luogo una singolare mostra sull’eros, intesa come indagine del rapporto erotico, delle tentazioni e delle emozioni suscitate dall’erotismo. A. Rodin; Les amants La rassegna tenta di trascendere dalla semplice rappresentazione del nudo maschile e femminile, per analizzare l’eziologia della tentazione, dell’attrazione e della seduzione, grazie a due sezioni…

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni
  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 141
  • Vai alla pagina 142
  • Vai alla pagina 143
  • Vai alla pagina 144
  • Vai alla pagina 145
  • Vai alla pagina 146
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

blank

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • Bilancio del mio “Giardino delle Esperidi Festival”
  • “Il mio cuore è con Cesare”: Alessandro Preziosi a Verona
  • Che spasso ”Lear e il suo matto” di Radaelli e Broggini!
  • Bocchi e Scarrocchia in ”Abito” al Giardino delle Esperidi
  • Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi