Una vignetta di Chiappori Lo scorso 14 ottobre è stata inaugurata a Villa Burba di Rho la mostra Il mondo al rovescio, dedicata a uno dei vignettisti italiani più famosi e apprezzati: Alfredo Chiàppori. Nato a Lecco nel 1943, affianca le attività di pittore e di scrittore a quella di disegnatore. Nel 1989 ha ricevuto il prestigioso premio speciale della giuria al Premio Satira Politica…
Arte
Recensioni di mostre d'arte: antica, moderna e contemporanea, in Italia e nel resto del mondo.
La Tate Gallery dedica una mostra a Hans Holbein il Giovane
Hans Holbein il Giovane (1497/8 Augsbourg – 1543 Londra) fu avviato alla carriera artistica dal padre, Hans Holbein il Vecchio. Nel 1516 si trasferì a Basilea insieme al fratello Ambrogio e qui passò gran parte della sua vita, ad eccezione di alcuni viaggi in Francia, Italia e Inghilterra. Fra questi, alcuni dei più importanti per…
Ritorna Moleskine
MOleskine – Gallo Caracciolo Moleskine conquista la cosmopolita Londra. Saranno infatti esposte fino al prossimo 22 ottobre in 4 diversi punti della città (Conran, Waterstones, Stanfords, Artwords) alcuni esemplari delle famose agendine. L’incontro del piccolo taccuino nero con l’arte non è certo cosa nuova. Da sempre esso è stata il fido compagno di viaggio di…
Wherever We Go
Wherever We Go-Ovunque Andiamo.Arte, identità, culture in transito. Questo il nome della mostra che si aprirà il prossimo 17 ottobre allo spazio Oberdan di Milano. L’esposizione, curata da Hou Hanru e Gabi Scardi, è organizzata dalla Provincia di Milano in collaborazione con il Museo della Fotografia Contemporanea, e raccoglie le opere di ventidue artisti. I…
L’arte di Michael Craig all’Irish Museum of Modern Art di Dublino
Dublino rende omaggio ad uno dei suoi artisti più importanti con una retrospettiva organizzata all’Irish Museum of Modern Art (IMMA). Michael Craig: Work 1964 –2006: questo il nome della mostra, che sarà aperta fino al 14 febbraio 2007. Les Invalides ospita per la seconda volta un’esposizione dedicata all’artista, dopo quella di Londra, del ’98. In…