Siamo in molti ad attendere – con un misto di impazienza e ansia – la data del prossimo 4 dicembre. Se tutto va bene, infatti, quel giorno verranno allentate le misure adottate per il contenimento della pandemia del Covid-19. Si potrà così tornare a visitare mostre e musei. A riaprire i battenti sarà anche il MAST, Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia, di Bologna.

Intanto, però, si può sfruttare l’occasione speciale di seguire online – direttamente sul sito del MAST – la visita guidata delle mostre attualmente allestite nelle sale della Fondazione. Sono esposti i progetti dei cinque finalisti del concorso fotografico biennale “MAST Photography Grant on Industry and Work 2020”, dedicato ai temi dell’industria e del lavoro e riservato ai talenti emergenti. La mostra è curata da Urs Stahel, curatore dalla photogallery della Fondazione.

La rosa dei finalisti era composta da Chloe Dewe Mathews (Regno Unito, 1982), Alinka Echeverría (Messico, 1981), Maxime Guyon (Francia, 1990), Aapo Huhta (Finlandia, 1985) e Pablo López Luz (Messico). A vincere il concorso è stata la fotografa Echeverría con il progetto intitolato “Apparent Femininity”.
Inventions
La seconda mostra è invece curata da Luce Lebart e presenta ai visitatori (al momento solo virtuali) una galleria di immagini selezionate dagli Archives Nationales di Francia e dall’Archive of Modern Conflict di Londra.

L’esposizione s’intitola “Inventions” e mantiene la promessa squadernando fotografie di invenzioni una più strana dell’altra: dal “Cingolato del signor Caufer” (c’è da credere che la Francia abbia vinto la Prima guerra mondiale anche senza questo balzano strumento) alla “Torretta per l’osservazione degli uccelli e dei velivoli” di Jules-Louis Breton e Paul Breton (datata 1930).
A fare da cicerone a entrambe le mostre è niente meno che lo stesso Urs Stahel. Sul sito del MAST è inoltre consultabile – anche in questo caso gratuitamente – il ricco archivio di materiali messi a disposizione degli amanti della fotografia.
Il contributo attualmente più recente è il video con la lectio di Joan Fontcuberta, fotografo, saggista e curatore catalano, dal titolo “Progetto X.B. / Sfatare la leggenda di Vivian Maier”. Il suo intervento è stato registrato al MAST in occasione di Foto/Industria 2017. È in spagnolo, ma ci sono i sottotitoli in italiano.
A cura di Saul Stucchi
Didascalie:
- Il curatore Urs Stahel presenta il concorso “Photography Grant on Industry and Work 2020”
- Aapo Huhta
Sorrow? Very unlikely (Tristezza? Molto improbabile) (2019)
© Aapo Huhta - Cingolato del signor Caufer (1917-1918)
Stampa ai sali d’argento, Archives nationales, Francia, 398AP/38
“MAST Photography Grant on Industry and Work 2020” + “Inventions”
Informazioni sulle mostreDove
Fondazione MASTVia Speranza 42, Bologna
Quando
Dal’8 ottobre 2020 al 3 gennaio 2021Orari e prezzi
Orari: da martedì a domenica 10.00 – 19.00Biglietti: ingresso gratuito su prenotazione