• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: HOME » Reportage dagli USA 3: La valle della morte o Wile E. Coyote

27 Giugno 2016 Scritto da LSD

Reportage dagli USA 3: La valle della morte o Wile E. Coyote

Il deserto della Death Valley

Nessuno ha ancora capito se la morte sia un punto o una virgola.
Cesare Mori, prefetto italiano

Finalmente un luogo che vale la pena di visitare

Giunti alla terza puntata del nostro reportage dagli USA, ecco finalmente un luogo che vale la pena di visitare. In realtà, non c’è praticamente nulla. Solo una depressione (86 metri sotto il livello del mare) quasi completamente desertica che si estende per diverse miglia (lunghezza 225 km e larghezza media 40 km).

Tuttavia è un posto con un fascino particolare. Non ripensando all’epopea di quanti ci sono trovati in mezzo* (e ci sono rimasti per l’eternità), resta la suggestione data da un paesaggio in cui manca del tutto l’elemento umano.

Un coyote femmina incontrato attraversando la Death ValleyQuando ci siamo passati, oltre a qualche scarna pianta grassa, abbiamo incontrato un coyote femmina (nella foto), che però, non soltanto non aveva alcunché di pericoloso, ma sembrava il simbolo stesso di come il deserto possa agire anche sugli animali.

Per chi ha fatto questo tipo di esperienza, il deserto è simile a quando si raggiunge la cima di una montagna: ti senti “staccato” dal mondo e ti sembra quasi di comunicare solo con il cielo.

* Il nome Death Valley deriverebbe da uno dei tanti pionieri che, riuscito a sopravvivere dopo averla attraversata, esclamò : “Grazie a Dio, siamo usciti da questa valle della morte!”. Era il periodo in cui, attratti dalla “corsa all’oro”, numerosi cercatori, diretti in California, lasciavano la vita nella valle.
L D S


Articoli Correlati



Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Mondo

Barra laterale primaria




San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • La fattoria del Coup de Vague, un altro bel colpo di Simenon
  • Recensione del film “Snack Bar Budapest” di Tinto Brass
  • Museo Egizio di Torino: le conferenze di marzo 2021
  • The Passenger atterra sul pianeta Roma, un mondo a parte
  • Le prossime iniziative della Fondazione Giancarlo Ligabue

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più