Da oggi, lunedì 6 settembre, fino a domenica 12, ai Chiostri del Teatro Fontana di Milano andrà in scena lo spettacolo “Variazioni Furiose” tratto dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto (è una produzione del Teatro i).
La capienza massima è di 50 spettatori che dovranno essere tutti regolarmente muniti di Green Pass come richiedono le disposizioni vigenti.

La regia è di Renzo Martinelli, mentre l’elaborazione drammaturgica dal capolavoro dell’Ariosto è di Federica Fracassi che si è avvalsa della collaborazione di Massimo Luconi. La stessa Fracassi è tra gli interpreti, sostituita da Valeria Perdonò nelle date del 7 e del 12 settembre. Francesco Martucci prenderà invece il posto di Woody Neri nelle recite del 6 e del 7. Presenza costante sarà invece Alessia Spinelli.
Per quanto riguarda la “colonna sonora”, sarà affidata al violinista Daniele Richiedei che eseguirà dal vivo musiche elaborate da Piercarlo Sacco (in scena il 9-10-11), liberamente ispirate a opere di compositori come Johann Sebastian Bach, Philip Glass , Carlo Boccadoro e Steve Reich.
“Variazioni Furiose” trasceglie dal poema epico-cavalleresco sei episodi, tra i più celebri, ognuno dei quali mette in scena – è il caso di dire – uno dei protagonisti.
In principio c’è Orlando, ma anche e solo una fanciulla che fugge per un bosco in sella al suo palafreno. Si tratta d’Angelica principessa del Catai, venuta con tutti i suoi incantesimi in mezzo ai paladini di Carlo Magno re di Francia, per farli innamorare e ingelosire e così distoglierli dalla guerra contro i Mori d’Africa e di Spagna. Intorno ad Angelica in fuga è un vorticare di guerrieri che, accecati dal desiderio, dimenticano i sacri doveri cavallereschi, e per troppa precipitazione continuano a girare a vuoto: un po’ inseguono, un po’ duellano, un po’ giravoltano, e sono sempre sul punto di cambiare idea”.
Foto di Lorenza Daverio
Variazioni Furiose
dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariostoelaborazione drammaturgica di Federica Fracassi
collaborazione al progetto di Massimo Luconi
regia di Renzo Martinelli
con Federica Fracassi / Valeria Perdonò, Woody Neri / Francesco Martucci, Alessia Spinelli
musiche eseguite dal vivo al violino da Piercarlo Sacco / Daniele Richiedei
costumi di Gianluca Sbicca
luci di Mattia De Pace
fonico Alessandro Levrero
Informazioni sullo spettacolo
Dove
Chiostri del Teatro FontanaVia Gian Antonio Boltraffio 21, Milano
Quando
Dal 6 al 12 settembre 2021Orari e prezzi
Orari: 20.30Biglietti: Intero 21 €; giovedì sera 17 €
Convenzioni 17 €
Ridotti 10/15 €