• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Biblioteca » Tra Bisanzio e Costantinopoli

7 Marzo 2009 Scritto da Saul Stucchi

Tra Bisanzio e Costantinopoli

runciman_anteIn questi giorni penso spesso a Bisanzio. Ho appena visto la spettacolare mostra che la Royal Academy di Londra ha dedicato alla civiltà bizantina e sono rimasto impressionato dallo splendore di molti tesori esposti, a cominciare da quelli del tesoro di San Marco a Venezia.

Qualche giorno dopo ho assistito allo spettacolo A Bisanzio! di e con Lucilla Giagnoni e mi è piaciuto molto. L’attrice toscana è stata una convincente Anna Comnena, una sorta di Lady Macbeth a cui non è riuscito di convincere il debole marito.

Ora ho iniziato a leggere il classico lavoro di Steven Runciman dedicato alla caduta di Costantinopoli (la seconda e definitiva, quella per mano dei Turchi). A questa e alla prima (per opera dei Crociati) caduta dedicherà una lezione il professor Mario Gallina nel corso del ciclo sulla Turchia che sto organizzando per la Biblioteca di Mezzago. Ma di questo parlerò più avanti, quando saranno definiti tutti i particolari.
Saul Stucchi

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Biblioteca

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • Bocchi e Scarrocchia in ”Abito” al Giardino delle Esperidi
  • Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso
  • Elio Germano e Teho Teardo ai Bagni Misteriosi con PPP
  • “Pesciolinen”, ovvero “La ragazza del Novecento”
  • Velázquez: il capolavoro del Prado è all’Accademia Carrara

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi