• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Teatro & Cinema

Non brucia l’Iliade della Centanni con Sebastiano Lo Monaco

8 Aprile 2010

iliade_ante

Ci sono infiniti modi per approcciarsi a un classico che più classico non si può come l’Iliade. Per esempio si può destrutturarlo, parodiarlo, riproporlo filologicamente oppure sondarlo con strumenti interpretativi nuovi e inaspettati (almeno per lo spettatore). Il rischio che si corre è quello di mancare il bersaglio e, se proprio va male, finire nel…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Arriva “Una proposta per dire sì”: innamorarsi dell’Irlanda al cinema

7 Aprile 2010

leapyear_ante

Che cosa salvereste dalla vostra casa in fiamme, se aveste a disposizione appena sessanta secondi di tempo? Quanto di più prezioso possedete, ovviamente, ma individuarlo a colpo sicuro non è così scontato, non per tutti almeno. E quando capita l’occasione, si può rimanere sorpresi e delusi. Una proposta per dire sì, il nuovo film di…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Un grande successo lo spettacolo Exponiamoci in atti unici

1 Aprile 2010

exponiamoci_ante

Lo spettacolo “Exponiamoci in atti unici”, che è andato in scena il 19 marzo allo Spazio89 di Milano è stato un successo! Prodotto dalla cooperativa Degradi e dal Centro servizi del Progetto Cristallo, è stato diretto dalle Compagnie Malviste, capitanate da Alessandro Manzella e Alvise Campostrini. Si sa…. diventare nonni è un po’ come tornare…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Branciaroli in guêpière seduce Lecco con il suo Edipo Re

27 Marzo 2010

Franco Branciaroli in "Edipo Re", regia di Antonio Calenda

“Non credete alla felicità di un uomo finché questi non abbia oltrepassato il traguardo della vita senza aver patito dolore!”. Con questa esortazione del corifeo si chiude la più classica delle tragedie greche, l’Edipo Re di Sofocle, riproposta in migliaia di allestimenti diversi, ma sempre potentemente viva ed emozionante. La versione di Antonio Calenda (basata…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Zio Vanja è come la vita: un mix di tragedia, commedia e farsa

17 Marzo 2010

ziovanja_ante

Ieri sera al Teatro Litta di Milano ho assistito al debutto nazionale dello spettacolo Zio Vanja, il classico di Čechov, messo in scena da Giovanni Scacchetti e accolto da un buon riscontro del pubblico in sala. Difficile, anzi inutile, cercare di incasellare la pièce secondo i canoni classici di tragedia, commedia e farsa. Lo stesso…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Tra parole e spade si consuma la tragedia dell’Amleto di Bacci

24 Febbraio 2010

amleto_ante

Words, words, words mormorano i duellanti sul palco del Teatro Litta, prendendo vita tra lo stupore del pubblico in sala che li credeva manichini. La voluta rinuncia al tradizionale abbassamento delle luci che traghetta nello spettacolo disorienta e allo stesso tempo proietta in medias res, già dentro la tragedia. O forse, con maggiore sottigliezza, questa…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni
  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 151
  • Pagina 152
  • Pagina 153
  • Pagina 154
  • Pagina 155
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 165
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Recensione di “Ardesia” di Ruska Jorjoliani
  • Da Laterza “La guerra della finanza” di Alessandro Volpi
  • Giovanni Colombo ospite di “Lampi. Duetti culturali”
  • Restaurata la Camera di Amore e Psiche a Palazzo Te
  • “Niente di serio, ma vediamo” di Claudia Valeriani

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi