• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Iran

Reportage sull’Iran: a Hamadan sulle tracce degli antichi re

4 Settembre 2020

Resti di templi a Kangavar

Terza puntata del reportage di Laura Baldo sull’Iran: tappa a Hamadan (nei pressi dell’antica Ecbatana) e a Ganjnameh

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

In giro per Teheran, tra gioielli, tappeti e kebab di montone

28 Agosto 2020

Teheran: l'arco di Piazza Azadi

Reportage di Laura Baldo sull’Iran: visita dei musei di Teheran e tappa a Qazvin per visitare il Mausoleo Shahzdeh Hossein.

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Reportage sull’Iran: Teheran, una porta verso l’antica Persia

21 Agosto 2020

Palazzo Golestan a Teheran: dettaglio della facciata

Prima puntata del reportage di Laura Baldo sull’Iran: arrivo e visita di Teheran, a cominciare dal famoso Palazzo Golestan

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Il Museo Panini ricorda i fotografi italiani nella Persia dell’Ottocento

2 Marzo 2011

Qajar_ante

Ancor prima che l’Unità d’Italia fosse completata, nel 1860 Cavour aveva progettato una spedizione diplomatica in Persia. Quella che partì da Genova il 21 aprile del 1862 per raggiungere Teheran il 3 agosto fu la prima e la più grande missione estera del nuovo stato appena nato. Vedeva la partecipazione di 19 componenti le cui…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Shah Abbas e la rifondazione dell’Iran al British Museum

18 Maggio 2009

shahabbas_ante

Regno Unito e Persia hanno avuto rapporti stretti e spesso travagliati negli ultimi secoli. In un’ottica “distensiva” che non è sfuggita a nessuno, il British Museum ha scelto di focalizzare l’attenzione su uno dei protagonisti della storia del paese centrasiatico e la mostra che gli dedica, aperta fino al prossimo 14 giugno, ha il titolo…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni
  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • “La lista di Socrate” di Simone Cozzi: una recensione
  • Da Voland “Di fronte al fuoco” di Aleksej Nikitin
  • Camilla Barbarito in “Studio (macabro) per donna piumata…”
  • Marcello Francone ospite della MicroMostra di ALIBI
  • Concerto di Silvia Borghese e Sebastiano Benzing all’Umanitaria

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi